Avete voglia di un buon aperitivo o di un after dinner da bere con calma? Ecco i migliori cocktail bar in Brera e dintorni.
I migliori locali in Brera a Milano
Tra pavé e vicoli, i cocktail bar in Brera e Moscova, ma anche tra San Marco e Corso Garibaldi, son simili a fiori appena sbocciati.
Senza di loro, uno dei quartieri in assoluto più belli della città non si potrebbe affatto ammirare a dovere: i tavolini all’aperto e la vista sui muri pastello e sulle finestre basse e strette, fanno dei locali in zona un vero e proprio belvedere mentre intanto c’è buon bere.
I cocktail bar in Brera a Milano
Brera, quanto i quartieri limitrofi, rappresentano la Milano che sa affascinare e che in cui dovete andare se avete un primo appuntamento oppure se volete semplicemente perdervi.
Nella calma delle sue piccole strade, nel clima familiare al bancone di uno dei cocktail bar nel quale ancora non eravate stati, tra i tavolini uno accanto all’altro che ricordano i bistrot francesi. E in effetti più che di locali forse è bene specificare che alcuni sono da definirsi proprio bistrot, in perfetto accordo con l’anima bohemienne di Milano che vi concede un momento di stacco.
Non c’è frenesia, non si fanno corse, non si beve a lunghi sorsi come accade a chi ha fretta. In Brera tutto rallenta e allora rallentiamo il passo anche noi e con le parole ci fermiamo davanti a ognuno di questi locali, come si fa per guardare una vetrina.
Ecco i cocktail bar in Brera e dintorni
Qui i nostri suggerimenti per bere bene in questa magnifica, seducente zona milanese.
10 Corso Como
Negli anni ’90 Carla Sozzani, gallerista e direttore di Vogue Italia, aprì 10 Corso Como, combinando un atelier a una galleria, un ristorante e bar a un hotel. Oggi nel cuore dello shopping chic milanese, 10 Corso Como fa bella mostra di sé ancora in grande spolvero mettendo ponendo in risalto anche il bar tutto incentrato nel cortile come una preziosa pietra incastonata. Qui, è possibile mangiare un buon piatto o godere di uno dei drink della lista di cocktail creata dal bar manager Marco Tavernese. Per chi è in zona, una sosta è da farsi.
10 Corso Como – Corso Como 10
Cocktail bar in Brera, Agua Sancta

Messico, colori, Mezcal e tanta Tequila. Agua Sancta si definisce la nuova mezcaleria di Milano, un modo per sentirsi in vacanza anche se siete da poco andati via dal vostro ufficio. Il locale in Corso Garibaldi è piccolo ma non passa inosservato. Il design è fresco e frizzante e, nota di colore, non troverete mai una sedia uguale all’altra.
Agua Sancta è un Messico che cede al calore del tocco mediterraneo e quel che ne deriva è una proposta tutta nuova, giocosa, che agli ottimi drink abbina tacos, guacamole, nachos e aguachile.
Agua Sancta – Corso Garibaldi, 110
Altrimenti Mixology Art
Volete godere di una serata alternativa? Volete respirare good vibes e bere ottimi cocktail fuori dagli schemi? Il locale si chiama Altrimenti Mixology Art e si trova vicino a San Marco. I cocktail ovviamente sono il suo forte.
La carta è tutta da scoprire: dal Brera Mule con vodka, succo di lime, yuzu sake, ginger speziato, assenzio, menta, bitter aromatici, al Panda Colada, un twist on classic che si presenta fatto con cachaca, succo di lime, crema di banana, acqua di cocco e ananas aromatizzato.
Oppure potete provare un Civetta Sour composto da rum, liquore alle mandorle, succo di limone, sherbert di miso e prugne, mirin cordial, albume d’uovo e cardamomo bitter. Vi piace il Negroni? Ve ne propongono ben tre: con il gin, il bourbon e il mezcal.
Altrimenti Mixology Art – Via Castelfidardo, 6
Chinese Box

Sedetevi a uno dei tavolini che guardano il Gucci Arti Wall e godetevi uno dei cocktail del Chinese Box. Da qualche anno, ormai iconico locale di Corso Garibaldi, questo cocktail bar si fa riconoscere da lontano, prima per il design minimal e poi, entrando, per l’atmosfera familiare che si respira già da dietro il bancone.
Questo, lungo 7 metri, è il fulcro del locale da dove si alternano i bartender che ridono e chiacchierano con gli ospiti. Se riuscite a trovare un posto per sedervi fatelo però nel dehors così dominerete tutto il Chinese Box, corso compreso.
Chinese Box – Corso Garibaldi, 104
Clotilde Brera

Nel cuore del quartiere sede dell’Accademia delle Belle Arti, il bistrot Clotilde Brera si fa riconoscere per due buoni motivi: la terrazza affacciata su piazza San Marco e i signature cocktail super beverini.
Il locale, fratello diverso di Clotilde Bistrot a Porta Nuova, propone drink freschi e avvolgenti adatti a qualsiasi stagione grazie anche alle incursioni degli ingredienti provenienti dalla cucina sempre attenta alla stagionalità delle materie prime lavorate per i piatti. Inutile dire che la forza dell’aperitivo è proprio il food pairing.
Clotilde Brera – Piazza San Marco, 6
Cocktail bar in Brera: Dry Milano

Il pioniere del food pairing a Milano. Sono passati molti anni da quando Dry si è inventato una bella storia: la pizza e i drink insieme sullo stesso tavolo. Da interessante sfizio, questo abbinamento alla fine è esploso ed è diventato una certezza nella città meneghina.
Dry Milano cresce in maniera esponenziale in novità, tecnica, visioni originali. La drink list ne è una prova lampante e dissetante. Il locale ha gli sgabelli alti, i tavoli di ottone, sedie e cubotti: no, non sono pouf su cui sedersi, ma assaggi delle loro buonissime focacce da gustare in accompagnamento al drink. Dry Milano significa cena, aperitivo e after dinner, anche dopo mezzanotte.
Dry Milano – Via Solferino, 33
Il Bar in Via Mercato

Il locale è nuovissimo e il format è già quello consolidato che il gruppo Obicà Mozzarella Bar propone in Rinascente Milano e Palermo (prossimamente anche a Cagliari). Insomma, se volete bere di qualità in un ambiente giovane, frizzante e in piena Brera, Il Bar in via Mercato garantisce ottimi cocktail firmati da Oscar Quagliarini, l’eclettico mixologist che con ogni sua cocktail list lascia tutti entusiasti.
Grimorium è il nome scelto da Quagliarini per la prima carta del locale che con drink ispirati alla stregoneria positiva e alla magia bianca sottolinea lo studio e la ricerca del bartender sulle proprietà magiche delle piante. Da non perdere l’assaggio di neanche un cocktail.
Il Bar in via Mercato – Via Mercato 28
IT Milano

IT Milano aspetta tutti i suoi ospiti a partire dal bancone del bar situato nel centro del locale che, proprio come il nocciolo di un frutto, conferisce alla sala un’aura magica, certamente alcolica.
La drink list propone miscele sempre fresche, esotiche e grandi classici rivisitati. Insomma, twist divertenti preparati da chi ci sa fare e offerti a chi invece sa bere. Le proposte di mixology sono accompagnate da finger food deliziosi e nulla vi vieta di chiedere al bancone un piatto tutto vostro. La location è cool e chic, ma da provare è anche il nuovo dehors.
IT Milano – Via Fiori Chiari, 32
La Gioia
La Gioia mette di buon umore soltanto pronunciandone il nome. All’interno di questo fine dining italiano verrete accolti da un’atmosfera semplice ma raffinata che ritroverete spalmata sui piatti quanto immersa in ogni drink che vi verrà servito.
La qualità essenziale di questo locale è la cucina fatta di pasta, pizze, risotti, carne e pesce, ma anche i drink, perlopiù classici, che non passano inosservati. Per una serata da trascorrere in compagnia degli amici o a due.
La Gioia – Via S. Marco, 38
Migliori cocktail bar in Brera – Pandenus Mercato

Pandenus ha un tocco internazionale. Soprattutto perché qui ci potete fare il brunch il sabato o la domenica. Chi sceglie questo locale sa già che avrà una doppia scelta: italiana e continentale, dalla cotoletta alla milanese alle omelette francesi al club sandwich un po’ più all’americana.
La drink list è composta di classici, dal Bloody Mary, spaziando per Gin Tonic, fino al Negroni. L’atmosfera del locale è sbarazzina di giorno e un po’ più pettinata alla sera. Il bancone luccica di bottiglie che mostrano fiere etichette. Il locale ha un piccolo dehors esterno: sarà più piacevole godersi l’aperitivo tra amici e raggi di sole. La clientela di Pandenus è varia e va oltreconfine, proprio per via dell’animo internazionale del locale.
Pandenus Mercato – Via Mercato, 24
Radetzky
Sedetevi sui divanetti e godetevi il passaggio, come il chiacchiericcio, tra Largo la Foppa e Corso Garibaldi. Ovviamente con uno dei cocktail del Radetzky. Qui, l’aperitivo si accompagna sempre a sfiziosi stuzzichini, anche se il brunch della domenica resta un must.
Aperto alla fine degli anni ‘80 questo bar è una vera istituzione per il quartiere. Un po’ per l’ubicazione centrale, tra Brera e Corso Como, e sicuramente per l’atmosfera festaiola regalata da chi riesce a prendere posto ai tavolini quanto da chi attende che si liberi un posticino con un drink in mano.
Radetzky – Corso Garibaldi, 105
Migliori cocktail bar in Brera, Suzy

In via Solferino, proprio accanto al Dry, si trova il locale di Alex Chierichetti che da ex pilota d’aereo fa decollare tutti in direzione del suo Suzy, oggi di gran richiamo non solo per chi coltiva la passione per il Martini.
Qui, gli appassionati del drink di James Bond, ovvero quello “agitato, non mescolato”, troveranno drink per le proprie papille gustative. Ma, amanti del gin non disperate, se vi piace di più il Negroni la drink list non si trova sfornita del cocktail fiorentino e il bartender non si offenderà a prepararvelo anche in versione da lui rivisitata.
Suzy – Via Solferino 29
Tibi – Bistrot Provençal
Ecco un perfetto bistrot in stile francese. Il Tibi è un angolino di Francia dov’è quasi vietato starsene al cellulare: il locale stesso invita i suoi clienti a chiacchierare e a guardarsi negli occhi, ad essere socievoli più che social.
L’offerta food & beverage, come ci si aspetta, è italo-francese: i drink homemade, come il più classico Gin Tonic, vengono affiancati all’aperitivo da un tris di formaggi francesi. È soltanto uno degli esempi che sicuramente vi faranno gola.
Il locale gioca tutto sui toni rossi e bianchi, ha un arredamento vintage e i tavolini così piccoli che si sta piacevolmente appiccicati anche l’uno di fronte all’altro. Scegliete il Tibi a occhi chiusi se state cercando un po’ d’intimità.
Tibi Bistrot Provençal – Via San Fermo, 1
Vesta – Fiori Chiari
State gironzolando sconsolati per Brera in cerca di un posto non turistico? Non demordete e puntate al Vesta Fiori Chiari. Percorrete tutta la strada finché non verrete attirati dalla nuova insegna del gruppo Triple Sea Food, la destinazione per chi ama il pesce e i cocktail. Non vi potrete sbagliare. A colpire la vostra curiosità sarà prima il dehors e il suo bancone del bar, poi entrando il raw bar e il ristorante vero proprio. Scendendo le scale, avrete una sorpresa: le sue stanze segrete e super private in cui è possibile degustare il meglio di Vesta Fiori Chiari. Tra i piatti dello chef Giorgio Bresciani e la corposa carta cocktail.
Vesta Fiori Chiari – Via Fiori Chiari, 1A