A partire dal 7 gennaio 2021, in tutto il mondo sarà possibile degustare la referenza più rara e invecchiata di... Leggi di più
Il gin ha fatto upgrade e da essere tendenza è ormai divenuto una certezza. Nel mondo della mixology si contano... Leggi di più
C’è una cosa che accomuna la Svizzera, il nostro Trentino Alto Adige e la Francia (la zona più a Nord).... Leggi di più
Interrogativi del genere prima o poi nella vita arrivano. Qual è il modo più corretto per definire il distillato d’agave?... Leggi di più
Il Choum è un distillato prodotto interamente dal riso e consumato liscio nei due Paesi orientali. Ecco cosa c’è da... Leggi di più
L’energia, la sfrontatezza e la fiducia in sé proprie di Frida sono i valori che Ginarte intende celebrare e trasmetterci... Leggi di più
La storia, il gusto e i profumi del distillato considerato il cugino “di montagna” di mezcal e tequila che cresce... Leggi di più
Nel fiume rapido della mixology esistono dei liquori il cui ruolo è quello di accentuare le note zuccherine e fruttate... Leggi di più
L’acquavite di sidro ha origini antichissime. Ecco quello che dovete sapere su quella americana Dedichiamo questo articolo alla metamorfosi del... Leggi di più
Da bere on the rocks, oppure con aggiunta di soda o succo di agrumi. Prodotto esclusivamente nella prefettura di Okinawa:... Leggi di più
In Sudafrica, utilizzando lo sterco dei pachidermi, viene prodotto un distillato che si caratterizza per le sue intense botaniche. Non... Leggi di più
Si chiama Mastika, ha un sapore unico, agrumato e si ricava dalla resina di un arbusto sempreverde L’estate è senz’altro... Leggi di più