Il mondo musulmano ha regalato all’Occidente un sacco di cose interessanti, come l’arte della distillazione: non a caso, la parola...
La storia dell’aperitivo italiano ha un nome e una data di nascita precisi: Carlo Alberto, Torino, 1837. Il riferimento non...
Le luci scintillanti, i regali sotto l’albero, il tintinnio di bicchieri che brindano e le tavole imbandite sono i giusti...
La ricerca dell’eccellenza nella produzione di spirits ha sempre distinto i grandi marchi, quelli capaci di interpretare il territorio trasformandolo...
Esistono molti tipi di distillazione e moltissimi modi per applicarla. Si può utilizzare nella dissalazione dell’acqua, o durante la lavorazione...
Se Giacomo Puccini esaltava il loggione con le note della Turandot, Giancarlo Mancino, conquista i suoi ospiti con quelle dei...
Non ci deve essere un’occasione importante per fare o farsi un regalo. Degustare un prodotto di qualità dovrebbe essere sempre...
Non è semplice trovare una bottiglia di Pelinkovac dietro il bancone di un cocktail bar. È molto popolare nei territori...
Il rum è fermentazione, alambicco, legno. Parla la lingua del tempo più che quella del colore. Ogni goccia porta con...
La pálinka è un distillato tipico dell’Ungheria, dove viene prodotta sin dalla metà del XVIII secolo e dov’è diventata una...
Protagonista della pellicola più attesa dell’estate, Barbie, l’attrice australiana Margot Robbie continua a tener accesi i riflettori su di sé...
Fra i distillati tradizionali messicani ce n’è uno che sta sgomitando per conquistare il pubblico italiano: è la raicilla. Si...

















