Le notti di Dubai sono battiti accelerati di emozioni che pulsano tra terrazze affacciate sul mare e locali nascosti all’interno di grattacieli infiniti. Il concetto di nightlife si fonde con il lusso più sfrenato, creando un universo di esperienze che vanno ben oltre il semplice bere bene. Dai rooftop che sembrano sospesi tra le stelle e il deserto, passando per i club che ruggiscono al ritmo dei migliori dj set internazionali, ogni notte è un viaggio nel futuro dell’intrattenimento. Ecco i migliori cocktail bar di Dubai, dalla Palma passando per la Marina, fino ad arrivare a DIFC.
Paradiso Dubai, il rooftop del Five Luxe

Tra le ultime aperture degne di nota, Paradiso Dubai ha visto il format di successo di Giacomo Giannotti e Margarita Sader espandersi oltre i confini di Barcellona, posizionandosi in cima al Five Luxe di Dubai Marina. Gli interni sono eclettici, con strisce bianche e nere, accenti rossi che fanno da sfondo a mongolfiere ed elementi che richiamano il mondo dell’immaginazione. La terrazza con vista su Playa Pacha consente di ordinare i drink all’aperto nella stagione più fresca, lasciandosi conquistare dai servizi scenografici, ispirati a locomotive incantate e giochi di prestigio.
Barfly by Buddha-Bar
Spostandosi verso Palm Jumeirah, Barfly by Buddha-Bar è il place to be all’ora del tramonto con il suo spazio all’aperto da cui godersi la vista sulla Marina, osservando il sole che scompare all’orizzonte. Supervisionata dal corporate beverage manager Francesco Galdi, la drink list strizza l’occhio ai classici dell’aperitivo, mentre i signature cocktail sono serviti all’interno di bicchieri stampati in 3D. Ad accompagnarli, piatti fusion come le selezioni di nigiri e uramaki, il Maguro Taco, e un bao logato Barfly.
Blind Tiger, per bevitori raffinati

Lasciando le atmosfere glamour della Palma, si arriva da Blind Tiger, rifugio per bevitori raffinati che vogliono godersi musica live e il servizio impeccabile del team guidato dalla general manager Martina Vergari e dal bar manager Francesco D’Arienzo. Situato all’interno del Jumeirah Al Naseem, hotel di lusso affacciato sulle acque del Golfo Arabo, il locale propone l’arte della miscelazione contemporanea attraverso una drink list dedicata ai personaggi di un circo orientale. Tra i masterpiece si trova il Contorsionista che unisce la nota affumicata del mezcal a sake, cacao, alga nori, pomodoro e soia, insieme a Mangiafuoco dedicato alla città di Kathmandu, realizzato con tequila Reposado, wasabi e barbabietola.
Migliori cocktail bar di Dubai, Mimi Kakushi

Chi preferisce le atmosfere giapponesi troverà da Mimi Kakushi, all’interno del Four Seasons Jumeirah Beach, il suo locale ideale. Il ristorante con cocktail bar si ispira alla vibrante Osaka degli anni ’20 e, con il suo nome, indica la pettinatura che copriva le orecchie delle donne dell’epoca. La connessione con la musica jazz è molto forte e si rispecchia nel menu “Kikuchi” dedicato al leggendario musicista Kikuchi Shigeya e impresso su vinili che riportano il nome della miscela e gli ingredienti che la compongono. Tra i cocktail studiati dal team di Manja Stankovic emerge Sayonara, twist sul Negroni con un liquore di prugne.
Bungalo34 e i sapori mediterranei

Restando sul litorale, si incontra Pearl Jumeira Island, una perfetta oasi per un aperitivo al tramonto con i piedi sulla sabbia, grazie a location come Bungalo34, indirizzo dedicato ai sapori Mediterranei. Creato da Natasha Sideris, fondatrice di Tashas Group, propone pesce fresco e una drink list curata dal beverage director Krystian Hordejuk con ricette ispirate al Negroni e un Bungalo Spritz che è una dedica alle atmosfere italiane anni ’70.
Migliori cocktail bar di Dubai, Amelia Lounge

Spostandosi verso Downtown Dubai, Amelia Lounge unisce cucina nikkei e miscelazione in una location che è un tributo all’epoca Art Déco Moderne, con interni sontuosi che evocano lo spirito avventuroso degli anni ’30 e portano gli ospiti letteralmente sopra le nuvole. Parte di un format nato a Beirut, il locale è annesso al complesso di lusso Address Sky View ed è caratterizzato da un ampio bancone dalla forma organica, dietro al quale il team del mixologist Alain Akchar macina drink a un ritmo frenetico. La cocktail list propone miscele ben bilanciate, in cui ogni ingrediente è riconoscibile e conquista palati esperti e alle prime armi. Come il Fluffy Paloma dalla texture setosa a base di mezcal e Campari, cordiale all’anguria, basilico e una schiuma di pompelmo rosa, oppure Stranger in Mexico, floreale e speziato, drink chiarificato composto da mezcal, Ancho Reyes verde, Aperol, lime fresco e origano.
La Petite Maison, dalla Francia a Dubai

Proseguendo nel distretto DIFC, a pochi passi l’uno dall’altro, si trovano due locali che valgono la visita. Si inizia da La Petite Maison Dubai, meglio conosciuto come LPM, ristorante di cucina francese ispirato alle atmosfere della Costa Azzurra, al cui bancone è nato un masterpiece ormai celebre a livello internazionale. Si tratta del Tomatini, cocktail servito in coppetta a base di vodka, pomodori freschi, sale, pepe, aceto balsamico e sciroppo di zucchero, a cui è dedicata una giornata mondiale che si festeggia il 12 novembre. Imperdibili anche le escargot, a detta di molti le migliori che si possono trovare a Dubai.
Migliori cocktail bar di Dubai, Galaxy Bar

Appena fuori da LPM bastano pochi passi per immergersi in un ambiente completamente diverso, che abbandona i toni del bianco per virare sui marmi scuri e i velluti blu di poltroncine e pouf. Ispirato alla notte stellata di Atene, il soffitto di Galaxy Bar è illuminato da piccole luci che evocano il cielo notturno, mentre una selezione musicale ricercata accompagna gli ospiti fino a tarda notte. Mauro Cortese supervisiona le operazioni e la drink list ispirata a costellazioni e personaggi stellari, come Rocket Man, dal sorso intenso a base di bourbon, zucca, bitter al cocco e arachidi. Ogni notte qui è un’esperienza irripetibile, un battito di luci e suoni che accompagna chi è pronto a immergersi in un mondo di esclusività e meraviglia, facendo le ore piccole all’insegna del tipico lusso di Dubai.
Tratto dal magazine cartaceo di Coqtail – for fine drinkers. Ordinalo qui