Anche l’Africa ha i suoi distillati, e l’akpeteshie è quello tradizionale del Ghana. Tanto tempo fa la produzione era casalinga,...
La parola aguardiente identifica un sacco di cose, anche molto diverse: dipende dalla nazione in cui ci troviamo. Siamo insomma...
“Per definizione, il poitín è illegale e non può essere venduto”: se lo troviamo alla luce del sole, “in un...
L’immaginario popolare lega la vodka alla Russia, ma non è escluso che sia nata in Polonia. Probabilmente nessuno saprà mai...
Il mondo musulmano ha regalato all’Occidente un sacco di cose interessanti, come l’arte della distillazione: non a caso, la parola...
Nessuno conosce davvero il sapore originale dell’Okolehao: un dettaglio che la dice lunga sulla sua complicata storia. Però questo distillato...
Tra una preghiera e un’opera di bene, i monaci greci hanno inventato lo tsipouro. È successo secoli fa, e oggi...
L’invecchiamento in botte è uno dei passaggi più complessi nella realizzazione di uno spirito. Ci vogliono tempo, pazienza e soprattutto...
Tra le macro categorie applicabili ai distillati, una è quella che distingue tra white spirits e brown spirits: gli alcolici...
Esistono molti tipi di distillazione e moltissimi modi per applicarla. Si può utilizzare nella dissalazione dell’acqua, o durante la lavorazione...
Storia secolare e identità fortemente locale fanno del calvados una perla di Francia. È un distillato di sidro di mele,...
Parlare di distillati di agave significa puntare i riflettori sul Messico. Ci sono eccezioni: se ne producono in India, Sud...

















