Popolare già in epoca precolombiana, la Chicha morada ha resistito alle ingiurie del tempo (e degli invasori): ancora oggi è...
IscrittoMarzo 15, 2022
Articoli358
Il nome Jack Rose potrebbe evocare i due protagonisti di Titanic, interpretati rispettivamente da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. In...
Il Chilcano è il bisnonno dei cocktail made in Perù. Esisteva prima che il più famoso Pisco Sour conquistasse i...
Volendo tentare una definizione azzardata, potremmo dire che il Butterfly pea tea sta ai cocktail come gli effetti speciali stanno...
“Per definizione, il poitín è illegale e non può essere venduto”: se lo troviamo alla luce del sole, “in un...
Isaac Newton ha detto: “La verità si ritrova sempre nella semplicità, e non nella confusione delle cose”. I distillatori hanno...
Šljivovica, slivovitz, brandy di prugne: tanti nomi per indicare la medesima cosa, vale a dire la bevanda portabandiera dei Balcani...
Oggi è meno diffuso di quanto lo fosse nella seconda metà del XX secolo, ma il curaçao resta un ingrediente...
L’isola di Madeira è famosa nel mondo grazie a un’antichissima foresta patrimonio dell’UNESCO, a un vino liquoroso e a un...
Tra le macro categorie applicabili ai distillati, una è quella che distingue tra white spirits e brown spirits: gli alcolici...
Il dibattito intorno alle origini del Pisco fa litigare Cile e Perù come fossimo a un’assemblea condominiale: la medesima cosa...
Fra i distillati messicani di agave ce n’è uno che rischia di passare inosservato, accanto ai celebrati tequila e mezcal:...