Harry Craddock (1876-1963) è una colonna portante nella storia della mixology. Un ruolo dovuto non tanto a un cocktail, quanto...
IscrittoMarzo 15, 2022
Articoli18
Lo Scofflaw cocktail è l’imperatore della beffa goliardica. Ha avuto il suo periodo d’oro durante il Proibizionismo e la sua...
Daisy è una famiglia di cocktail che affonda le radici molto indietro nel tempo. Col trascorrere dei decenni ha conosciuto...
La città di New York è al centro della cultura popolare. Non a caso le sono dedicati alcuni celebri cocktail....
Arnold Palmer (1929-2016) è stato la prima superstar del golf e ha pure inventato un cocktail analcolico che porta il...
Harry MacElhone è un pezzo di storia della mixology. Se ti concedi una passeggiata a Parigi, lasciandoti alle spalle il...
C’è grande confusione, nel mondo dei Punch cocktail. Soprattutto perché storia e definizione non aiutano a evidenziare caratteristiche univoche. Tutto...
I Buck, conosciuti anche come Mule cocktail, sono la quintessenza dell’accoglienza: vengono bene con ogni base alcolica. Il grosso dei...
I cocktail Smash hanno origini molto antiche –pare che i primi risalgano al 1840. Dopo un periodo di rapida ascesa,...
Quella dei Julep cocktail è una famiglia di miscele fresche, dissetanti e schiette. Aggettivo, quest’ultimo, che si spiega tenendo conto...
I poeti non saranno mai d’accordo, attenti come sono alle assonanze, ma non è irragionevole sostenere che highball faccia rima...
Nella seconda metà dell’Ottocento la vita sulle navi da battaglia della British Royal Navy era dura, però il medico di...