Due creazioni provenienti dall’antica distilleria Yanagita, Ryu e Sakurako trovano spazio nella miscelazione contemporanea di Vito Laselva, bar manager di...
Sake Memory è l’app che risponde all’interesse crescente per il sake giapponese in Italia. Da tempo si sentiva il bisogno...
Sono tre prodotti alcolici che si sono rapidamente diffusi oltre i loro luoghi d’origine e consumo, arrivando fino a noi,...
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 shakerano la capitale giapponese dal 23 luglio all’8 agosto 2021. Lo spirito sportivo aleggerà nell’aria...
Lo shochu, prima fermentato e in seguito distillato, vista la natura ibrida tra i cereali e le numerose botaniche, si...
Per l’undicesimo anno consecutivo il fermentato di riso giapponese segna una crescita nelle esportazioni, rappresentando il 35% del totale delle...
Un viaggio nello shochu e in una delle distillerie più autentiche del distretto di Miyazaki. A raccontare le origini e...
Milano Sake Challenge 2022 arriva lunedì 20 giugno 2022 dalle 10:00 alle 17:00 al Nhow Hotel di Via Tortona. Qui...
Dove lo sherry trova estimatori, si prepara il Bamboo cocktail giapponese, drink secco e molto piacevole al palato la cui...
Il Sake Bomb assomiglia quasi a una formuletta matematica, perché alla base altro non è che un vero e proprio...
Chi conosce il mondo dei cocktail sa che in Giappone non si parla solo di arte della miscelazione ma di...
Da bere on the rocks, oppure con aggiunta di soda o succo di agrumi. Prodotto esclusivamente nella prefettura di Okinawa:...