Scegliete il distillato che avete nel bottigliere, puntate a conquistare il divano e salpate per terre lontane con un drink a base rum
Da sempre il rum ha la tendenza a favorire l’immaginario collettivo collegandosi al mare e alla ribellione, dalle invasioni spagnole del 1500 ai pirati del 17 secolo, fino alla rivoluzione americana.
Spirito tropicale e distillato dalle mille vite il rum evoca ricordi di spiagge sabbiose, brezze oceaniche e bevute indimenticabili legate alla forza delle onde. Mentre la produzione di alcol dalla canna da zucchero risale a centinaia di anni fa, si racconta che la melassa fosse però conosciuta anche ai Romani, gran parte della produzione odierna di rum proviene da diverse parti del mondo tutte bagnate dal mare.
Ma che lo beviate liscio o finemente miscelato in un cocktail, questo distillato farà godere le vostre papille gustative.
Alla ricerca del Rum
Prodotto in Jamaica, British Windward Islands, Barbados, Saint Kitts, Trinidad, nella zona di Demerara nella Guyana inglese fino alle Filippine con una lavorazione che ricalca la tradizione scozzese del whisky, qui il distillato ambrato viene chiamato comunemente Rum.
In viaggio con il Rhon
Originario di Cuba, Guatemala, Panama, the Dominican Republic, Nicaragua, Puerto Rico, Columbia e Venezuela si esprime con un accento spagnolo e viene riconosciuto invece come Rhon.
Le avventure del Rhum
Si dice Rhum quel distillato che si rifà alla tradizione distillatoria del Cognac e che proviene da una storia legata alle conquiste della Francia.
Dalla Martinica a Guadalupe, territori fertili da dove nascono gran parte delle distillerie. Non solo. Si pronuncia con la “r” vibrata anche il Rhum che viene da Marie Galante, la piccola isola al largo di Guadalupe, da Reunion, dalle Antille e Guyana francesi, da Haiti.
I cocktail IBA al rum 2020
Detto ciò, non è che per caso vi è venuta una certa sete? Ecco, guardate cosa avete nel bottigliere e puntate a occupare il divano. Poi spiegate le vele della fantasia facendo rotta verso una delle terre che vi abbiamo elencato.
Ora, non vi resta che scegliere tra le ricette di 4 cocktail IBA 2020 che qui vi proponiamo e prepararvi il miglior drink del secolo.
Yellow Bird

Ingredienti:
15 ml Galliano
30 ml Rum bianco
15 ml Triple Sec
15 ml Succo di lime fresco
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in uno shaker, agitare bene con ghiaccio, filtrare in un bicchiere da cocktail freddo. Salute, marinaio!
Garnish:
Per carità! Nessuna decorazione.
Cocktail IBA al rum: Dark ‘N’ Stormy

Ingredienti:
60 ml Rum
100 ml Ginger beer
Preparazione:
In un highball pieno di ghiaccio versare la ginger beer e aggiungere il Rum.
Garnish:
Guarnire con uno spicchio o una fetta di lime. Tutto qui, facile.
Cocktail IBA al rum: Old Cuban
Ingredienti:
6/8 Foglie di menta
45 ml Rum invecchiato
22.5 ml Succo di lime fresco
30 ml Sciroppo di zucchero
2 Dashes Angostura Bitters
60 ml Brut Champagne o Prosecco
Preparazione:
Versare gli ingredienti nello shaker con del ghiaccio a eccezione dello champagne. Ora agitare e filtrare nel bicchiere raffreddato. Adesso versare le bollicine.
Garnish:
Bastano poche e profumatissime foglie di menta e la decorazione è servita.
Barracuda

Ingredienti:
45 ml Rum
15 ml Galliano
60 ml Succo di ananas fresco
1 dash Succo di lime fresco
Top Prosecco
Preparazione:
Versare gli ingredienti nello shaker con ghiaccio lasciando a parte il Prosecco. Agitare e versare nel bicchiere raffreddato attraverso lo strainer. Aggiungere il top di bollicine sul finale e versare filtrando in un highball.
Garnish:
Una fetta di ananas e una ciliegina per gradire. Altrimenti optare per la versione minimal prendendo poche foglie di menta e adagiandole sul drink.