eventi-mixology-2025-tutte-le-date-internazionali-coqtail

Eventi mixology 2025, quali sono quelli da non perdere

Il 2025 si preannuncia un anno entusiasmante per gli appassionati di mixology e per chi desidera esplorare l’evoluzione del mondo beverage. Qui trovate tutti i migliori eventi mixology 2025 dedicati al buon bere, suddivisi per mesi. Segnateli in agenda per non perderne neanche uno.

Eventi mixology 2025, cosa fare a febbraio

A febbraio fioriscono i primi eventi dedicati alla mixology del 2025, un’occasione perfetta per immergersi nel mondo dei cocktail d’autore e lasciarsi ispirare dalla miscelazione d’eccellenza.

13 – 16 Febbraio, St. Moritz Cocktail Week

Tornata per la terza edizione, è tra le cocktail week di montagna più attese. Quest’anno con oltre 20 cocktail bar, tra cui le new entry Beefbar at Grace Hotel, The Club, Samigo Fuel e Giardino Mountain Hotel, celebra l’arte della mixology ispirandosi alle opere d’arte. Da non perdere la competizione finale (16 febbraio) al Roth Bar della Hauser & Wirth Art Gallery che elegge il signature cocktail più interessante della manifestazione.

16 – 18 Febbraio, Mixology Circus Rimini

Arrivato alla sua terza edizione durante Beer&Food Attraction, questo appuntamento celebra l’arte della miscelazione d’eccellenza. Sotto la guida di Samuele Ambrosi, figura di spicco della mixology, l’evento trasforma ogni cocktail in un viaggio sensoriale, unendo novità, tendenze e brand partner selezionati per una degustazione immersiva di alto livello.

22 – 24 Febbraio, Identità Golose Milano

L’edizione 2025 del Congresso segna il ventesimo anniversario di questo importante evento gastronomico italiano. La manifestazione riunisce i maggiori professionisti del settore – dagli chef ai pizzaioli, dai pasticceri ai bartender, dai sommelier al servizio di sala – che hanno contribuito a plasmare la sua storia. Con uno sguardo rivolto al futuro, Identità Golose Milano esplora le innovazioni e le tendenze offrendo una piattaforma unica per condividere conoscenze ed esperienze nel mondo del gusto. Quest’anno, media partner per la mixology, Coqtail – for fine drinkers.

Eventi spirits e cocktail di marzo 2025

3 – 4 Marzo, Bar Covent Singapore

Il Bar Convent Singapore torna nel 2025 al Marina Bay Sands. La manifestazione, punto di riferimento per il settore beverage asiatico e meta di migliaia di professionisti internazionali, si articola attorno a quattro temi chiave: business, community, creatività e innovazione. Il programma prevede workshop e masterclass incentrati sulla gestione aziendale, leadership del personale, mixology, strategie di social media marketing e analisi dei trend di consumo.

9 – 12 Marzo, Johannesburg, 13 – 16 Marzo, Città del Capo, Ajabu

Dopo il successo dell’anno scorso, il Sudafrica si riscopre sempre più all’avanguardia in fatto di mixology con Ajabu, il primo cocktail festival del continente. L’evento, fondato dai veterani del settore Mark Talbot Holmes e Colin Asare-Appiah, si tiene a marzo tra Johannesburg (dal 9 al 12) e Città del Capo (dal 13 al 16). Il festival punta a valorizzare la scena della mixology africana attraverso collaborazioni internazionali, formazione professionale e scoperta di ingredienti locali.

11 – 12 Marzo, Northern Restaurant & Bar

Il Northern Restaurant & Bar torna al Manchester Central per l’edizione 2025. L’11 e 12 marzo oltre 300 espositori presenteranno le ultime novità, dal food ai cocktail, dalle attrezzature alle tecnologie. La manifestazione, riconosciuta come l’appuntamento di riferimento per le tendenze del settore, offrirà anche talk, masterclass e opportunità di networking in una due giorni ricca di eventi.

24 Marzo, Prague Bar Show

Tutto pronto per la giornata dedicata al Prague Bar Show. Il 24 marzo 2025 i padiglioni di Křižík di Praga si animano con l’energia contagiosa di centinaia di professionisti del bancone provenienti da tutto il mondo. Qui, bartender, ristoratori, produttori e appassionati di mixology si incontrano per scoprire insieme le ultime tendenze legate al mondo del bar, tra workshop coinvolgenti, degustazioni di spirits e cocktail creativi.

14 – 15 marzo, Helsinki Drink Festival 2025

Il più importante appuntamento della mixology nordica europea porta alla Old Student House di Helsinki il meglio dei cocktail bar cittadini, i brand più interessanti del settore, workshop ispiranti sulla miscelazione e intramontabili hit musicali. Tutto in un’atmosfera dove drink, cucina e musica si uniscono per regalare un’esperienza indimenticabile.

Eventi spirits e cocktail di aprile 2025

2 Aprile, Salonica Bar Show

Il 2 aprile il centro fieristico Tif Helexpo di Salonicco diventa il cuore della mixology mediterranea. Il Salonica Bar Show, che riunisce per il secondo anno i migliori talenti del bartending da tutta la Grecia e i Balcani, ospita anche professionisti internazionali del settore per una giornata dedicata a seminari e tasting di spirits (e non solo). Un’occasione per immergersi nella scena dei cocktail della città greca all’interno di una settimana ricca di appuntamenti come la Salonica Bar Week (dal 30 al 3 aprile).

6 – 9 Aprile, Edinburgh Bar Show

L’Edinburgh Bar Show torna dopo il suo debutto del 2024, dal 6 al 9 aprile. L’evento, fondato da Iain McPherson di Panda & Sons insieme agli organizzatori dell’Edinburgh Cocktail Week, Jamie Faulds e Gary Anderson, celebra ancora una volta l’eccellenza della scena cocktail scozzese. Non solo. Il programma include seminari, degustazioni, tour di distillerie e guest shift serali con ospiti internazionali. Non mancano anche sessioni sulla sostenibilità e il benessere dei bartender.

7 – 8 Aprile, Gulf Bar Show

Dubai ospita il Gulf Bar Show 2025, il primo salone interamente dedicato al settore bar. L’evento, in programma il 7 e 8 aprile al Madinat Jumeirah, riunirà 200 espositori tra marchi globali e regionali. Il programma include oltre 30 tra seminari, masterclass e workshop, con focus su trend, innovazione e consumo responsabile. Previste aree tematiche come la Cigar Lounge, la Heritage Hall della regione tra Medio Oriente e Nord Africa (MENA), e gli spazi dedicati al networking internazionale.

7 – 13 Aprile, Maybe Cocktail Festival

Il Maybe Cocktail Festival torna a Sydney dal 7 al 13 aprile per la sua seconda edizione. Una settimana intensa dedicata alla mixology d’autore, dove bartender, gestori di locali, imprenditori e produttori potranno consolidare rapporti professionali attraverso un ricco programma di workshop, guest shift e masterclass. Il festival si conferma tra gli appuntamenti più rilevanti nel panorama australiano dei cocktail bar.

7 – 13 Aprile, Florence Cocktail Week

Firenze si prepara a brindare con la sua Cocktail Week, la kermesse che dal 7 al 13 aprile trasforma la città in un palcoscenico della mixology d’autore. L’evento, creato e diretto da Paola Mencarelli, quest’anno si arricchisce del “Barkeeper FCW”, dove i maestri del bancone svelano i segreti dei loro drink, e dei “Wellness Signature Cocktails FCW25”, drink a basso contenuto alcolico e no alcol inclusi nella stessa lista dei signature.

12 – 14 Aprile, Rhum Fest Paris

Tre giorni per decine di rum provenienti da tutto il mondo: dai Caraibi all’Asia, dall’Africa all’Oceania. È il Rhum Fest Paris, un’occasione per esplorare culture e sapori attraverso il mondo del distillato di canna da zucchero. Dunque, Parigi si veste a festa e, dal 12 al 14 aprile, trasforma il Parc Floral in un paradiso tropicale dove assaggiare cocktail d’autore con pairing e partecipare a masterclass gratuite.

28 – 29 Aprile, Zurich Bar Show 2025

Considerato l’evento svizzero più gettonato nel panorama dell’industria dei cocktail e della mixology, Zurich Bar Show 2025 si svolge nell’arco di due giornate mirando a creare un ambiente dinamico dove professionisti e appassionati possono confrontarsi. Il programma spazia dai seminari formativi agli workshop dove affinare le proprie tecniche, fino alle guest di mixologist di fama internazionale. Non solo: è un’occasione da non perdere per scoprire le ultime tendenze del settore.

29 Aprile, North America’s 50 Best Bars

La quarta edizione di North America’s 50 Best Bars si terrà per la prima volta in Canada, a Vancouver, nell’aprile 2025. L’evento di tre giorni celebra la comunità dei bar nordamericani, con la cerimonia del 29 aprile in cui vengono premiati bar da Stati Uniti, Canada, Messico e Caraibi. Novità di quest’anno: una lista dei bar dal 51° al 100° posto e il nuovo premio Rémy Martin Legend of the List Award.

Eventi mixology 2025, cosa fare a maggio

20 – 21 Maggio, Lisbon Bar Show

Il Lisbon Bar Show si conferma punto d’incontro chiave per l’industria del beverage portoghese e internazionale. L’evento riunisce bartender, fornitori, brand, locali e professionisti dell’hospitality in una piattaforma dinamica. Tra i numerosi seminari – di cui uno firmato Coqtail – i workshop e i Lisbon Bar Show Awards, la manifestazione punta, anche per questa sua decima edizione, a valorizzare l’eccellenza locale proiettandola sul mercato globale.

25 – 26 Maggio, The Bar Show Puerto Rico

Un’opportunità per presentare i propri prodotti e servizi sia al mondo dell’Industry che ai consumatori interessati di mixology. Questo è The Bar Show Puerto Rico che, il 25 e 26 maggio al Convention Centrer  San Juan, promette di trasformarsi in un vero e proprio centro di formazione dei Caraibi per tutto ciò che riguarda il mondo del bar senza trascurare tendenze e best practice nel settore degli spirits, con particolare attenzione a rum, birra, vodka, whisky, gin e liquori.

26 – 27 Maggio, Roma Bar Show

La capitale apre le porte al mondo del beverage con il Roma Bar Show, in programma il 26 e il 27 maggio al Palazzo dei Congressi dell’EUR. Il percorso, iniziato nel 2019, si snoda tra aree tematiche, spazi per masterclass e degustazioni, una terrazza panoramica e un’area espositiva dove i brand presentano le loro novità. In programma anche talk su trend e tecniche avanzate di mixology, competizioni tra bartender e approfondimenti sulla cultura del bere contemporaneo.

25 – 27 Maggio, Cocktails & Covers

L’Edicola Erno del quartiere Prati si trasforma in un hub creativo del “fine drinking”. Per la prima volta, dal 25 al 27 maggio, lo spazio nel cuore della capitale ospita un evento che unisce le lattine d’autore create dal team del cocktail bar Cinquanta Spirito Italiano, a scatti da copertina di Coqtail – for fine drinkers. Dall’ora dell’aperitivo dj set e sessioni di shooting animeranno l’edicola.

Eventi mixology 2025, cosa fare a giugno

30 Giugno – Lecce Cocktail Week

A giugno, Lecce accende i riflettori sulla mixology. Più di 50 bar coinvolti, ricette inedite ispirate al territorio, rooftop panoramici, guest shift e masterclass tra pietra leccese e profumi salentini. Un’occasione per esplorare la scena del bere pugliese, conoscere i suoi bartender e vivere la città e i suoi cocktail bar attraverso drink che raccontano storie di gusto, profumi mediterranei e visioni contemporanee.

10 – 11 Giugno – BCB Brooklyn

Torna a Industry City uno dei più importanti eventi legati al bar: 230 brand, 14 talk curati da professionisti come Lynnette Marrero e numerosi focus su gin, rum e spirits no/low alcol. Tra le novità: il badge VIP+ con accesso privilegiato ai panel principali, una lounge dedicata per il networking, lo spazio Authors Alley per incontrare autori di settore e una pitch competition pensata per dare visibilità ai brand emergenti. Un evento che fotografa il futuro del bar americano.

23 – 28 Giugno – Alto Cocktail Festival

Il 22 giugno la terrazza di ALTO ospita l’atteso party di lancio del quinto numero di Coqtail – for fine drinkers. Poi, dal 23 al 28 giugno, prende vita l’ALTO Cocktail Festival, l’evento ideato dal bar manager Niccolò Amadori che riunisce grandi bartender e chef italiani, tra pairing gastronomici e cocktail d’autore. Un doppio percorso tra ristorante e bar, vista mare e gusto locale, per raccontare il dialogo tra cucina e miscelazione in chiave contemporanea.

30 Giugno – 1 Luglio – BCB London

BCB London debutta al Tobacco Dock con 128 espositori da tutto il mondo e una programmazione pensata per ispirare, formare e mettere in contatto le persone. A curarla sono Angus Winchester, leggenda dell’hospitality internazionale, e Jack Sotti, figura centrale della mixology britannica. In calendario tasting, talk, masterclass ed eventi satellite in sei città del Regno Unito e Irlanda. È così che Londra entra nella mappa globale del bar con un’identità nuova e ben definita.

Eventi spirits e cocktail di luglio 2025

1 – 6 Luglio – Como Lake Cocktail Week

Il lusso sta di casa sul Lago di Como che, come ogni anno, ospita la Como Lake Cocktail Week. Tema di questa edizione: Taste, un viaggio multisensoriale tra i cinque gusti fondamentali. Bartender e chef collaborano per creare signature cocktail e abbinamenti gastronomici in location d’eccezione come Villa d’Este, Mandarin Oriental e Hilton Lake Como. Un evento che celebra la mixology di qualità in scenari unici.

15 Luglio – Asia’s 50 Best Bars

Il 15 luglio Asia’s 50 Best Bars 2025 si terrà per la prima volta a Macao, con la cerimonia ufficiale ospitata al Wynn Palace. L’evento, celebra i migliori cocktail bar del continente e riunisce professionisti da tutta l’Asia. In programma Bartenders’ Feast, Closing Party e Signature Sessions: una settimana di incontri, scambi, guest shift e festa diffusa. Macao diventa così l’epicentro creativo del bar asiatico.

20 – 25 Luglio – Tales of The Cocktail

Nel mese di Luglio, Tales of the Cocktail torna a New Orleans per la 23ª edizione. Il tema 2025, “Evolve”, mette al centro l’evoluzione del bar come spazio di innovazione, inclusione e crescita professionale. Tra masterclass, tasting, Spirited Awards e Pig & Punch, la settimana celebra il meglio della mixology globale. In shortlist anche Coqtail – for fine drinkers, tra i primi 10 magazine al mondo nella categoria Writing & Media.

25 – 27 Luglio – Seoul Bar and Spirits Show

Cocktail pensati per momenti informali, nuovi orizzonti nei distillati, lusso accessibile e piacere sostenibile: Seoul Bar & Spirits Show 2025 interpreta il presente con il tema CHILL, acronimo delle cinque tendenze chiave del bere. Al Convention and Exhibition Center di Seoul si alternano masterclass, tasting lounge, guest internazionali e la World Cocktail Battle confermando la Corea quale snodo creativo per la scena asiatica.

Eventi spirits e cocktail di agosto 2025

4 – 6 Agosto – Better Bar Show

Ospitato presso il Forty Kleparz, il BBS di Cracovia è l’evento che si propone di diffondere conoscenze pratiche sull’arte del bartending e di ispirare lo sviluppo dell’industry polacca. Durante i giorni di fiera, si susseguono seminari, workshop e degustazioni che esplorano le tendenze locali e globali. Aperte a tutti i professionisti del settore, le giornate sono arricchite da eventi che promuovono la cultura del cocktail.

Eventi mixology 2025, cosa fare a settembre

2-4 Settembre Restaurant, Bar e Café Hong Kong

Hong Kong diventa epicentro dell’ospitalità durante la 15esima edizione del Restaurant, Bar & Café Hong Kong, l’evento di riferimento per il mondo Food & Beverage nella regione Asia‑Pacifico. Organizzato da Informa Markets all’Hong Kong Convention and Exhibition Centre, raduna oltre 400 espositori e 9.000 operatori tra ristoranti, bar, café, fornitori di attrezzature e tecnologie. Tra talk, degustazioni e awards.

27-29 Settembre Whisky Live Paris

Alla Grande Halle de la Villette si accendono i riflettori sul Whisky Live Paris, il festival che si svolge su circa 16.000 metri quadrati, ospita oltre 300 brand e accoglie più di 22.000 visitatori. Suddiviso in sette aree per la degustazione dei diversi distillati, il programma comprende il villaggio del bere miscelato (Cocktail Street) e un pop‑up shop curato da La Maison du Whisky dove fare acquisti di rilievo.

Eventi spirits e cocktail di ottobre 2025

17-24 Ottobre Lagos Cocktail Week

Dieci anni di miscelazione, cultura e visione africana del bar. Dal 2014 la Lagos Cocktail Week racconta l’identità liquida della Nigeria con un festival che unisce formazione, intrattenimento e promozione del settore. Creata da Lara Rawa, la kermesse coinvolge bartender, brand e appassionati in un programma che spazia tra masterclass, conferenze, tasting e la Bar Battle, una competition aperta a tutti i bartender.