Cafe-La-Trova-cocktail-Coqtail

I cocktail bar di Miami che valgono uno stop

Lontano dallo scintillio, i rooftop con vista sull’oceano e i lounge club dove la forma conta più della sostanza, a Miami una nuova generazione di indirizzi punta sull’identità e l’attenzione ai dettagli, costruendo un linguaggio del bere ben radicato nel tessuto della città. Il clima tropicale e la posizione geografica hanno da sempre reso questo luogo un crocevia naturale di culture, dove la componente latinoamericana influenza stili e ingredienti: dal rum al mezcal, fino a fermentazioni e spezie che arrivano da Cuba, Porto Rico e Messico. Nei cocktail bar contemporanei questo patchwork si traduce in carte capaci di raccontare storie di rivincite e identità, amate tanto dal pubblico locale quanto da chi visita Miami per scoprirne gli angoli più autentici.

La bar scene di Miami

Cafe-La-Trova-Miami-Coqtail
Café La Trova

Negli ultimi anni, lo scenario locale dei bar ha guadagnato un peso crescente anche a livello internazionale: luoghi come Café La Trova hanno dimostrato che l’ospitalità cubana può convivere con un approccio tecnico di livello mondiale, mentre Sweet Liberty ha portato la mixology di Miami nelle classifiche globali. Accanto a questi nomi consolidati si moltiplicano i progetti indipendenti, spesso guidati da giovani bartender che hanno scelto la città come base per raccontare una storia diversa rispetto a New York o Los Angeles.

Aperitivo all’italiana a Miami: l’esperienza unica di ViceVersa

Valentino-Longo-founder-di-ViceVersa-Miami-Coqtail
Valentino Longo

ViceVersa ne è un esempio brillante, aperto a Downtown Miami dal romano Valentino Longo, che ha scelto di intrecciare la sua storia con quella di Will Thompson e Carey Hynes di Sunny’s. Il risultato è un bar dedicato al movimento futurista degli anni Trenta del secolo scorso, che gioca con le regole dell’aperitivo all’italiana, rendendolo un’esperienza divertente e accessibile, insieme a una proposta di cucina gustosa. Il cuore della drink list è il Mi-to Blend, un mix dolce amaro firmato da Longo che funge da base per tutta la famiglia dei Negroni e diventa il filo conduttore dei signature cocktail del locale.

ViceVersa-bar-Miami-Coqtail
ViceVersa

La cucina è guidata da Carey Hynes e Justin Flit e segue i codici dell’aperitivo con piatti immediati, costruiti sulla qualità e sull’esecuzione: dal crudo di mare, alle insalate, fino alle pizze neo-napoletane con impasto a lunga lievitazione preparato con farine locali e lasciato maturare fino a quarantotto ore, ogni proposta dialoga con i cocktail attraverso leggerezza e precisione.

L’eleganza senza tempo dello Champagne Bar

Champagne-Bar-Miami-Coqtail
Champagne Bar, Four Seasons Hotel at The Surf Club

Spostandosi nell’area di Surfside, la tappa per i drink lover è lo Champagne Bar del Four Seasons Hotel at The Surf Club: tra pareti che evocano il fascino intramontabile di un club nato negli anni d’oro della città e affacciato direttamente sull’oceano, lo spazio unisce eleganza senza tempo e spirito contemporaneo. Qui una raffinata selezione di champagne incontra una cocktail list di twist on classic che comprende diverse miscele che integrano le bollicine francesi e italiane. Da provare il Guava , long drink che al frutto tropicale unisce un blend di bourbon e rye whiskey, vermouth bianco e aperitivo italiano, oppure Lychee , cocktail servito in flûte con vodka, liquore ai fiori di sambuco, sherry e champagne, che si miscelano al sapore inconfondibile del frutto del ciliegio cinese.

I premi internazionali

Signature-drink-allo-Champagne-Bar-Coqtail

Con la sua ospitalità impeccabile, in pochi anni il locale ha conquistato l’attenzione internazionale: è stato inserito tra i 50 Best Discovery, nella lista 51- 100 dei North America’s 50 Best Bars 2025 ed è stato nominato tra i dieci migliori hotel bar degli Stati Uniti da Tales of the Cocktail sia nel 2024 che nel 2025. Riconoscimenti che dimostrano come, nonostante debba far fronte alla pressante domanda del turismo, lo scenario dei cocktail bar di Miami non si limita a inseguire i grandi numeri.

L’attenzione ai dettagli nei cocktail bar di Miami

ViceVersa-Negroni-Coqtail
ViceVersa Negroni

Crescendo la domanda di esperienze autentiche, curate e riconoscibili, la industry sperimenta con prodotti locali, dalle erbe aromatiche coltivate in Florida fino alle infusioni tropicali, e si apre verso un’attenzione nuova alla sostenibilità. L’uso creativo di frutta e verdura di stagione, la riduzione degli sprechi e la ricerca di alternative a basso impatto ambientale stanno diventando parte integrante del racconto. Ormai lontana da essere una mera vetrina di locali glamour, la città è un laboratorio vivo, che sta trovando la propria voce. I cocktail ne raccontano i tanti strati culturali e i bar diventano luoghi in cui quell’identità si manifesta con precisione, pronti a elevare Miami tra le capitali liquide del sud degli Stati Uniti.

Tratto dal magazine cartaceo di Coqtail – for fine drinkers. Ordinalo qui