Il French Martini non è propriamente un Martini, ma il nome è risultato efficace e nessuno ha mai tentato di modificarlo. È un cocktail a base di vodka, con delle note fruttate dovute alla presenza del succo di ananas e di un liquore ai lamponi francese (da qui l’aggettivo French).
La storia del French Martini cocktail
L’origine del French Martini è relativamente recente, in termini di storia della mixology: nasce infatti nel corso dei tardi anni Ottanta. Non si conosce la data precisa della sua invenzione, però è noto che sia avvenuta nella città di New York. In particolare presso uno dei ristoranti dell’imprenditore Keith McNally.
Non è certo, ma è probabile che il papà del drink sia Dale DeGroff, cioè uno degli artefici della cocktail renaissance. Di sicuro (nel 1996) è lui a inserirlo nel menu di Pravda, bar incentrato sulla vodka e locale dell’impero di McNally. Il successo arriva però qualche mese più tardi, quando il French Martini entra nella drink list di Balthazar, altro locale di McNally, sempre a New York City, per la precisione nel quartiere di SoHo.
Più o meno nello stesso momento il drink attraversa l’oceano e sbarca in Inghilterra, dove viene guardato con interesse da una quantità di bartender. Uno su tutti: Dick Bradsell. E se un drink è preparato da DeGroff e Bradsell, allora può vantare alfieri di primissimo livello, capaci di sostenerne la fama in giro per il mondo.
L’anima francese del drink
Nella New York degli anni Ottanta vanno forte i cocktail alla frutta, e l’ingrediente fondamentale del French Martini è proprio un liquore alla frutta proveniente dalla Francia, in particolare nella Valle della Loira, dov’era prodotto sin dal 1685. La ricetta del liquore è rimasta pressoché invariata nei secoli e prevede di mescolare cognac, lamponi, more, vaniglia, scorza di agrumi e miele. In termini di gusto la parte del leone la fanno i lamponi, mentre la gradazione alcolica è contenuta (16,5%).
La ricetta del French Martini

La ricetta del French Martini è certificata dall’International Bartender Association, all’interno della sezione New Era. Eccola di seguito.
Ingredienti
- 45 ml vodka
- 15 ml liquore al lampone
- 15 ml succo di ananas fresco
Procedimento
Inserire tutti gli ingredienti in uno shaker insieme ad alcuni cubetti di ghiaccio. Agitare per bene e poi filtrare in un bicchiere da cocktail.
Garnish
Una scorza di limone.
Immagini courtesy Julie Couder x Coqtail, location Dry Milano – riproduzione vietata