Stravinsky-Parfumerie-Barcellona-mixology-profumeria-Coqtail

Stravinsky’s Parfumerie, a Barcellona la mixology incontra i profumi

Nell’aria il profumo di pepe rosa lascia spazio alle note morbide di sandalo e altre spezie. Da Stravinsky’s Parfumerie i cocktail in carta si costruiscono come piramidi olfattive: partono da una base classica e si chiudono con una vaporizzazione di profumo che ne definisce l’esperienza finale. Attraversando l’ingresso si capisce che questo è un luogo che si esplora con lentezza, proprio come si fa con un profumo. Ovvero, seguendo l’istinto del naso e ragionando per sfumature e persistenze.

Per chi è curioso di provarlo l’indirizzo corrisponde al numero 5 di Carrer dels Mirallers, nel cuore di El Born, a Barcellona. Attenzione, però. Non va cercata un’insegna o una vetrina perché c’è solo una porta discreta accanto al noto cocktail bar Dr. Stravinsky da cui sono partite ispirazione e idee.

L’universo Stravinsky si espande

La-storia-di-Grigori-Stravinsky-ideata-da-Enric-Rebordosa-San-Pietroburgo-Coqtail

Il percorso comincia da un piccolo museo. Pareti scure, luci basse, frammenti di memoria esposti in ordine sparso. A introdurre il tutto è la figura enigmatica di Grigori Stravinsky, alchimista, fotografo, profumiere autodidatta. Una vita affascinante, ma del tutto immaginaria. Il personaggio è stato costruito a tavolino da Enric Rebordosa, fondatore di Grup Confiteria, insieme a César Montilla, con la collaborazione del team creativo del bar. Un espediente narrativo raffinato, che regge perché è coerente in ogni dettaglio: lettere, formule, oggetti, foto d’archivio esposti. Si entra nel suo mondo come si sfoglia un romanzo. Non c’è nulla di vero, ma tutto è molto plausibile.

La storia a cui si viene introdotti racconta di Stravinsky, un uomo che ha viaggiato da San Pietroburgo a Parigi, per arrivare a Barcellona. Ma si parla anche di una profumeria chiamata Splend Parfums, di incontri che avrebbe fatto con Proust, Bakst e Diaghilev. Ora, A Carrer dels Mirallers 5, casa in cui avrebbe soggiornato a lungo durante il suo periodo catalano, si apre anche la porta della Parfumerie. Qui, ogni angolo è una variazione sul tema delle sue fragranze preferite. Come ogni cocktail è una chiave di lettura del presunto percorso di vita.

La Playroom come laboratorio di Stravinsky‘s Parfumerie

Dr.-Stravinsky-sala-Playroom-masterclass-workshop-Coqtail

Oltre al museo, che merita un attento passaggio, c’è un’area che non può essere saltata. Con un ingresso in puro stile speakeasy, oltre una tenda si accede al Club e all’Area Cocktail Bar, esclusiva per i soci. Un bancone in marmo, pochi posti a sedere, una libreria alle spalle creano l’atmosfera giusta per rilassarsi continuando a respirare profumi di ogni tipo. Anche i cocktail riflettono la filosofia del luogo dove artigianalità e ricette uniche la fanno da padrone. La terza sala, Playroom, che apre solo nei weekend su prenotazione, è invece un laboratorio pensato per una decina di persone e dedicato anche a workshop e masterclass, dove il team del locale lavora a vista davanti agli ospiti con distillazioni, chiarificazioni, infusioni e tanto altro.

«Ogni spazio ha la sua essenza», racconta César Montilla, bar manager e socio operativo che segue il progetto dividendosi tra i due bar insieme a Davide Norcini, manager assistant di Dr. Stravinsky. «La Playroom, per esempio, è letteralmente il nostro spazio di gioco, dove la nostra squadra può sperimentare sapori e tecniche, e ai clienti viene chiesto di unirsi in questa avventura. È come stare nella cucina di un ristorante stellato, ma tutto ruota intorno alla gastronomia liquida».

Una lista cocktail da interpretare

Stravinsky-Parfumerie-lista-cocktail-rivisitati-profumi-Coqtail

La carta di Stravinsky’s Parfumerie è costruita su 16 cocktail classici rivisitati. Tutti ispirati a un personaggio realmente vissuto, a un mito o a un libro, e tutti con una struttura riconducibile a grandi drink, come come il Moika Palace ispirato al Dry Martini, lo Chagal al Bloody Mary, El Duque al Negroni, che vengono arricchiti da una finitura profumata personalizzabile. Ognuno, infatti, è servito con tre profumi edibili tra cui scegliere, vaporizzati al tavolo. Non ci sono garnish. Il profumo è l’ultimo tocco finale e, come assicurano coloro che l’hanno provato, cambia del tutto la percezione del cocktail ordinato.

«Dr. Stravinsky ha sempre cercato di offrire più di un buon cocktail», continua Montilla. «Vogliamo che le persone vivano un’esperienza unica, inaspettata e indimenticabile. Con questo nuovo spazio, i nostri ospiti e membri del club potranno immergersi nel mondo del Dr. Stravinsky, mentre il nostro team si diverte a sperimentare e creare cocktail che li facciano sentire parte di qualcosa di speciale grazie a tutte le fragranze messe a disposizione».

Tra librerie, formule e vaporizzatori

Il design dello spazio segue l’estetica delle vecchie profumerie europee, con inserti in ottone, bottiglie da farmacia, spezie esposte in teche di vetro. Accanto al bar, una selezione di libri curata da Flaner, casa editrice indipendente catalana, e uno shop che raccoglie profumi, candele e oggetti legati ai cocktail. Alcuni prodotti sono realizzati in collaborazione con “nasi” locali, altri portano il marchio Stravinsky Perfumerie e sono ispirati direttamente alle ricette del menu. L’idea è quella di annusare singolarmente le materie prime, da quelle conosciute a quelle più insolite, per scegliere di farsele vaporizzate, in modo consapevole o per semplice curiosità, direttamente sul bicchiere.

L’idea, la direzione e il metodo di Stravinsky‘s Parfumerie

Stravinsky-Parfumerie-Barcellona-esperienza-immersiva-Coqtail

Stravinsky’s Parfumerie nasce così. Da un’intuizione narrativa e una volontà precisa: «Per noi la profumeria è un linguaggio», racconta Montilla. «Ma è anche un modo per avvicinare le persone alla mixology, attraverso sensazioni che conoscono già. Profumi, texture, rituali. E poi il gusto». Il risultato è un’esperienza immersiva che lavora attraverso l’estetica, la tecnica, il racconto, l’atmosfera. Per Barcellona, Stravinsky’s Parfumerie è un posto da tenere in considerazione, come il suo vicino Dr. Stravnsky. L’unico consiglio è andarci senza fretta, lasciandosi inebriare da una scia piacevole nei ricordi.

Immagini courtesy Stravinsky’s Parfumerie by Dr. Stravinsky