grand-hotel-principe-di-piemonte-rooftop-pool-coqtail

Coqtail – for fine drinkers e il party al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio per un brindisi alla Toscana

Il Grand Hotel Principe di Piemonte ospita la presentazione di Sundowner, il quarto numero di Coqtail – for fine drinkers. Il 14 maggio il resident Simone Corsini, insieme Fabio Fanni del Locale Firenze e Edoardo Sandri dell’Atruim Bar, propone un brindisi alla Toscana del bere, tra vista mare, miscelazione d’autore e ospitalità senza compromessi, e a chi ama le letture di qualità.

In alto i calici per Coqtail – for fine drinkers

Coqtail-for-fine-drinkers-issue-4

In un luogo preciso, a Viareggio, il tramonto non ha rivali. Lo si guarda da una terrazza sospesa tra il Liberty e il mare, dove i cocktail raccontano storie di eleganza e ospitalità. E qui, al Grand Hotel Principe di Piemonte, che Coqtail – for fine drinkers ha deciso di festeggiare la quarta edizione del magazine con una serata legata all’aperitivo e pensata per chi considera il bere miscelato un’occasione per incontrarsi, conoscere nuovi sguardi sul mondo del bar e brindare a ciò che rende ogni drink parte di una storia più ampia.

Coqtail-for-fine-drinkers-penelope-vaglini-chiara-degl-innocenti

Il14 maggio, la grande terrazza dell’hotel si dividerà in due anime per raccontare anche un’altra visione: la Toscana del bere miscelato. In cima, alla Terrazza Maitò, Simone Corsini – padrone di casa – guiderà la serata con due cocktail che sono ormai suoi classici. Un piano più sotto, a bordo piscina, in una zona esclusiva allestita per l’occasione, due ospiti d’eccezione da Firenze, Fabio Fanni bar manager del Locale ed Edoardo Sandri Assistant F&B Manager di Atrium Bar al Four Seasons Hotel Firenze, porteranno il loro sguardo liquido sulla regione. Tre interpreti, due piani, una sola occasione per assaporare il meglio.

Al Grand Hotel Principe di Piemonte, con vista

grand-hotel-principe-di-piemonte-simone-corsini-coqtail

Il Principe (come lo chiamano gli habitué) è un luogo della memoria, restaurato con cura millimetrica e riportato allo splendore Belle Époque. Oggi è parte della collezione The Leading Hotels of the World, ha due stelle Michelin al Piccolo Principe, e delle terrazze diventate punto d’incontro per viaggiatori raffinati e amanti del buon bere. Simone Corsini, ex Four Seasons Firenze, ne guida il bar con mano elegante: ogni drink è una cartolina liquida, ogni dettaglio racconta l’identità di una Versilia vista con occhi nuovi.

Per Coqtail e il suo magazine, Corsini propone due signature: Via con il Vento, un twist erbaceo e dorato con OF Dorange di Bonollo 1908, miele e verbena, e Stai Tonico, un mix tonico-aromatico dove Cinzano Vermouth Rosso 1757 incontra il pepe timut e il basilico. Sono cocktail che giocano su intensità e freschezza, pensati per accompagnare il tramonto e restare impressi.

Da Firenze per il party di Coqtail – for fine drinkers

grand-hotel-principe-di-piemonte-edoardo-sandri-fabio-fanni-coqtail

Dalla vicina Firenze, arrivano due ospiti che alla città del giglio hanno dato nuovi codici di gusto. Fabio Fanni, mente liquida del cocktail bar Locale, porterà Caterina, un Cynar highball con soda al carciofo che vibra di verde e verticalità, e Cardinale, in cui Campari e sherry fino si intrecciano con un distillato di olive. Un cocktail dal sapore netto, preciso, in cui ogni nota ha il suo perché.

Edoardo Sandri, alla guida di Atrium Bar, presenterà invece Folies Bergère, un drink tropicale affumicato con Altamura Vodka, aperitivo americano e banana – e Atrium Spritz, dove Aperol e soda al mango fermentato alzano l’asticella del classico aperitivo. Le loro postazioni saranno collocate nella terrazza sottostante alla Maitò, in un’area dedicata che completerà l’esperienza con una visione panoramica del bere toscano.

Un brindisi alla Toscana al Grand Hotel Principe di Piemonte

Grand-Hotel-Principe-di-Piemonte-Viareggio-Coqtail

Una grande festa, quella del 14 maggio. Un’occasione per vedere da vicino il modo in cui la Toscana si riflette nei cocktail: con struttura, carattere, eleganza. Il Grand Hotel Principe di Piemonte non è stato scelto per caso: la sua storia parla di ospitalità senza compromessi, di architetture seducenti, di dettagli che non lasciano indifferenti.

A rendere possibile l’evento, anche il contributo di chi crede nel valore del racconto e nella cultura del bere consapevole. Con Coqtail, a firmare la serata ci sono Altamura Distilleries, Aperol, Bocktailed, Bonollo 1908, Campari, Bottega Cinzano 1757, Cynar e Sei Bellissimi, partner che condividono lo stesso sguardo lungo sull’evoluzione della mixology italiana. Dunque, appuntamento al 14 maggio, tutti insieme a brindare alla Toscana.