Coqtail-issue-6-secret-Coqtail

Coqtail – for fine drinkers celebra l’uscita del nuovo numero da Gucci Giardino a Firenze

Giovedì 11 settembre, dalle 18:30 alle 20:30, Gucci Giardino ospita la presentazione di Secret, il sesto numero di Coqtail – for fine drinkers. Firenze e Piazza della Signoria diventano così il punto di incontro tra chi vive il bar e chi lo racconta, in una serata che unisce ospitalità, cocktail ed editoria. La regia dell’evento è affidata a Martina Bonci, bar manager di Gucci Giardino, che per l’occasione firma una drink list dedicata.

Coqtail – for fine drinkers, un numero dedicato al segreto

Settembre si apre con energia e lo fa in grande stile. Da Firenze, al bancone del Gucci Giardino e dalle pagine del nuovo Coqtail – for fine drinkers, che in questo numero sceglie come filo conduttore “il segreto”, inteso come misura tra ciò che si mostra e ciò che resta celato. Nella Issue 6 si racconta la formula vincente di bartender e imprenditori, il successo di prodotti, di ricette antiche e recenti, di indirizzi appena scoperti e di luoghi che hanno segnato la storia della miscelazione. Attraverso questi racconti il magazine mostra come anche le scelte più invisibili possano determinare la qualità di un cocktail e la solidità di un progetto.

Cocktail e contenuti in equilibrio

Martina-Bonci-evento-Coqtail
Martina Bonci

La drink list ideata da Martina Bonci in esclusiva per il lancio segue la stessa logica del magazine, trasformandosi in un viaggio che riflette lo sguardo editoriale di Coqtail.

Si apre con Visconte a Firenze, a base di Campari, Mancino Vermouth Amaranto, Tassoni Gin Superfine al Cedro, liquore di zafferano, bitter al cioccolato, vaniglia e milk washing con latte di soia, cedro e arancia: un Negroni contemporaneo dedicato a Firenze, patria del cocktail del Conte e in parte a Coqtail, magazine nato a Milano, e alla storia della famiglia meneghina, quella dei Visconti. Poi c’è Koda, costruito con Altamura Distilleries Vodka, OF Dorange Bonollo, bergamotto, camomilla e limone, ovvero un sour aromatico e caramelloso che invita a staccare dalla realtà.

La carta prevede inoltre Itaca, preparato con Amaro Bello, Cedrata Tassoni, cordiale limone e basilico, per un cocktail fresco e mediterraneo che osa tra sapori opposti, richiamando l’isola di Ulisse come simbolo di un viaggio lungo e turbolento verso casa. A chiudere la lista arriva What If, a base di cordiale melone e rosa e Cedrata Tassoni, un analcolico che ribalta le regole trasformando un drink no alcol nel vero protagonista del menu.

Il food pairing

Ad accompagnare i drink, food bites realizzati con la pasta in 3D di Artisia by Barilla.Piccole creazioni pensate per esaltare il percorso in degustazione, che uniscono ricerca estetica e studio della materia prima. Ogni proposta nasce per dialogare con i cocktail della serata, offrendo un contrappunto di consistenze e sapori capace di completare l’esperienza al bancone.

Si parte con Wind, una parmigiana che racchiude un ripieno di melanzane e pomodoro, abbinato a una spuma di parmigiano. Cube porta un ripieno di stracotto di manzo e pomodoro, profumato con chiodi di garofano e aromi mediterranei. Poi c’è Petal con un ripieno a base di gamberi, pane, aglio e limone, accompagnato da una delicata bisque.

I partner di Coqtail

A sostegno della serata di Coqtail – for fine drinkers ci sono Artisia by Barilla, insieme a partner beverage di rilievo come Altamura Distilleries, Amaro Bello, Bonollo 1908, Campari, Mancino Vermouth e Tassoni. Tutti uniti per rafforzare l’idea di una miscelazione capace di farsi parte integrante del racconto fiorentino presentato da Gucci Giardino.

Gucci Giardino, un’oasi del buon bene nel centro di Firenze

Gucci-Giardino-ospita-la-presentazione-di-Secret-Coqtail
Interni di Gucci Giardino

E non è casuale che questo accada da Gucci Giardino, all-day café e cocktail bar della celebre maison di moda italiana, affacciato su Piazza della Signoria. Lo spazio, che richiama l’antica fioreria che un tempo occupava la piazza, oggi unisce i codici estetici di Gucci e la vitalità di un giardino urbano, con il suo splendido dehors. Ogni dettaglio riflette la città nei suoi contrasti, dall’eleganza del bar alla creatività che arriva fino al bicchiere.

A Firenze, per la seconda volta

Ecco perché con Secret, Coqtail sceglie ancora una volta Firenze come palcoscenico. È la seconda volta che il magazine approda qui, confermando un legame che cresce e che trova nella città il contesto ideale per dare voce a contenuti e ospitalità high level.

Immagini courtesy Gucci Giardino