A Lima, durante le giornate di sole, capita che piccoli banchi di nebbia rendano l’aria ovattata per qualche ora, lasciando che tra le strade si diffonda quel tipico odore salmastro delle città affacciate sul Pacifico. Nei quartieri che guardano le onde infrangersi a ritmo continuo sulla battigia, si trovano le suite degli hotel più maestosi, come il Belmond Miraflores Park, pronto ad accogliere gli amanti di un’ospitalità raffinata, che si declina nelle migliori drink experience.
La mixology che sta rivoluzionando il Perù

Ultimamente, Lima ha iniziato a posizionarsi nel radar del buon bere internazionale, grazie a diversi indirizzi che hanno fatto della sperimentazione il proprio mantra. Primo tra tutti Carnaval, da anni dentro e fuori classifiche blasonate come quella dei World’s 50 Best Bars, con la sua stanza del ghiaccio e il bancone organizzato per sfornare cocktail al ritmo della luce, quando i drink lover si affollano di fronte al bancone.
Il nuovo Lady Bee

Lady Bee propone invece drink territoriali realizzati con ingredienti autoctoni, abbinati a piatti altrettanto spettacolari, che hanno catturato l’attenzione dello chef Virgilio Martinez, diventato partner e sostenitore dell’apertura di una nuova venue, capace di accogliere più ospiti rispetto all’attuale. Insomma, nella capitale peruviana un tempo i cocktail erano semplicemente l’estensione elegante delle cucine stellate, mentre oggi c’è fermento e si sta sviluppando una vera e propria mappa di locali esclusivi, audaci e indipendenti, capaci di riscrivere l’identità della mixology peruviana. Alcuni di loro, si sono uniti per creare il Peru Bar Movement, un sodalizio dedicato a sviluppare una bar community sana e ad attirare in città appassionati del buon bere.
Rafael, ristorante e cocktail bar

Nel quartiere di Miraflores, Rafael è il ristorante di Juan Romero che racconta storie di eleganza discreta. All’ingresso si staglia il bancone del bar, che serve miscele contemporanee come Victoria a base di scotch, vermouth e sentori delicati di sambuco e mela verde.
Dove bere a Lima: Hotel B

A Barranco, il quartiere bohémien per eccellenza, l’albergo di lusso Hotel B, parte di Relais & Châteaux, presenta i drink del bar manager Axel Romero Ramos come Macambo, dal cuore amazzonico, che gioca tra whiskey, agrumi selvatici e l’aroma del cacao in arrivo dalla foresta. Sul rooftop, invece, lo Speyside sorprende con umeshu e l’originale tocco speziato di Sinsonte – aperitivo peruviano – evocando tramonti memorabili.
Cocktail e tarocchi da Luna Roja

Nello stesso quartiere, si trova Luna Roja, nato da una coppia italo-peruviana, con l’obiettivo di unire buoni drink alla lettura dei tarocchi. L’atmosfera mistica è dettata da Luis Castro, che propone ricette ispirate agli arcani. Tarot seduce con Amaro Lucano e una bolla dai sentori agrumati pronta a esplodere rivelando una carta, mentre Hécate protegge e incanta con gin tropicale e salino, decorato da fiori commestibili.
Migliori cocktail bar di Lima: Bar Sayani

Bar Sayani accoglie gli ospiti in una casa dallo stile inglese, dove Frank Alvarado racconta il Perù attraverso cocktail che sanno di Ande e coste oceaniche. Lagos de Altura unisce un gin botanico che cattura l’essenza delle lagune di montagna al cushuro, un’alga andina ricca di nutrienti.
Bijou e i cocktail omaggio alla Señora de Cao

Nel piccolo Bijou, John Rojas celebra la Señora de Cao, una mummia Moche dalle elaborate decorazioni. Qui i cocktail sono gioielli fluidi: il Negroni al fico è un equilibrio sublime, mentre la Moradita è una rivisitazione fresca del Chilcano, con chicha morada e bollicine vivaci.
Limaq e l’essenza del Perù

Limaq recupera il nome originario della capitale, raccontandone l’essenza attraverso la mixology. Joel Chirinos guida un bancone elegante e sobrio, dove La Flor de la Canela rende omaggio al leggendario brano di Chabuca Granda, con gin floreale, lavanda e maraschino.
Migliori cocktail bar di Lima: un salto al Booze Bar

Booze Bar a Miraflores sorprende invece con la creatività esuberante di Gerson Arteaga e drink come Sawayakade Eregatona, a base di sake e anguria, che gioca sulla freschezza, mentre Va con todo è puro Perù con pisco, maracuja, fragole e una spuma irresistibile di Inka Kola.
Casa Jaguar anima le notti di Lima

Nello stesso quartiere si trova anche Casa Jaguar, location con vista sui tetti, guidato dal ritmo allegro di José Valencia. Qui il best seller è il cocktail Flamingos che mescola gin e soda di pompelmo peruviano, servito avvolto da un piccolo salvagente rosa.
Migliori cocktail bar di Lima: Casa Tambo

Casa Tambo, cuore pulsante nel centro storico, offre una doppia esperienza, il Bar de Lima elegante e classico, e il vibrante bancone che celebra il pisco con Marcos Blas. Da non perdere il Brick Cocktail, allegro e tropicale con rum, guava e un’anatra galleggiante, e il Perro-Dragon, caratterizzato dallo spirito andino Matacuy.
Ogni cocktail bar di Lima è un racconto liquido di una cultura che riscopre sé stessa, e contribuisce a trasformare la città in una destinazione imprescindibile per i palati più raffinati e curiosi.
Tratto dal magazine cartaceo di Coqtail – for fine drinkers. Ordinalo qui
Immagini credits Jimena Agois