Milano è una metropoli esigente e le mode passano in fretta. Però, fa anche delle eccezioni. È il caso del Pornstar Martini, grande classico che da qualche tempo sta attraversando momenti di gloria che non sembrano passare. A raccontarlo in chiave contemporanea ci pensa Bob Milano che regala ai drink lover una nuova interpretazione firmata Belvedere Organic Vodka. Lontano dai cliché che l’hanno reso celebre nei primi anni 2000, il drink riscopre nel locale del quartiere Isola la sua parte più autentica: un equilibrio preciso tra dolcezza, acidità e carattere.
Pornstar Martini, classico contemporaneo
Prima di assaggiare ci vuole un po’ di storia. L’originale Pornstar Martini nasce a Londra nel 2002 dalle mani di Douglas Ankrah, che vuole racchiudere in un cocktail l’energia di un viaggio in Sud Africa. Da allora il Pornstar Martini è diventato uno dei signature più riconoscibili al mondo, spesso travisato nel tono ma mai nel gusto. Da Bob, locale milanese dall’anima internazionale, il drink ritrova una nuova dimensione.
La ricetta del Pornstar Martini secondo Bob Milano

Sulla base alcolica del drink non si discute. Il bar manager del Bob, Cesar Araujo, lo prepara con Belvedere Organic Vodka, distillata da segale polacca e ottenuta con ingredienti certificati biologici. È questa vodka a dare struttura e limpidezza al cocktail, sostenendo le note più morbide dello sciroppo di maracuja e vaniglia. Il succo di lime aggiunge la spinta acida che serve a bilanciare l’insieme, chiudendo il cerchio con freschezza e precisione. Lo shaker e la coppetta ghiacciata completano la preparazione, lasciando emergere una leggera foam che ne definisce il profilo visivo.
Da Bob, la ricetta resta essenziale e non c’è nessuna garnish. Il colore arancio e il profumo intenso bastano a raccontare il drink. Ogni sorso scorre pulito, giocato su contrasti calibrati e su una texture vellutata che accompagna fino all’ultimo sorso.
L’evoluzione del piacere in un cocktail
Il Pornstar Martini di Belvedere Vodka realizzato da Bob Milano restituisce a tutti un classico dal gusto sensuale e soprattutto attuale. Come un tributo a uno dei cocktail più discussi e longevi degli ultimi vent’anni, capace di continuare a evolversi e, allo stesso tempo, a piacere.
Immagini courtesy Belvedere Vodka
Articolo realizzato in collaborazione con Moët Hennessy Italia