Night-Club-disco-ricetta-cocktail-Coqtail

Night Club, il cocktail di Disco che fa ballare

Sul muro c’è scritto “vietato ballare”, eppure basta poco perché qualcuno infranga la regola. Da Disco, cocktail bar di Reggio Emilia, l’atmosfera si scalda in fretta anche senza pista: una traccia house anni ’90 o primi Duemila, un drink ben fatto, e c’è già chi muove i piedi sotto il tavolo, quasi senza accorgersene. Riccardo Soncini, bartender e proprietario del locale, la scena la conosce bene. «Entrano tre o quattro amici, parte il pezzo giusto e cominciano a ballare. Chiunque, quando risente certe tracce, non riesce a stare fermo».

Night Club, il drink best seller di Disco

E se c’è un cocktail che incarna tutto questo, è Night Club, best seller della casa. Dentro ci sono la notte, il ritmo e un po’ di ironia. «È tra i drink più richiesti e l’abbiamo tenuto in carta per un anno intero», spiega Soncini. «L’ha ideato Alessandro Santini, il nostro head bartender, che ha immaginato un uomo, perso sotto le luci di un night club, alla ricerca di qualcosa che lo faccia sentire vivo. Da lì è nato il nome, il concept e l’estetica».

Il colore è il primo impatto: rosa-viola, saturo, brillante. Sembra una scritta al neon fuori da un locale senza orari. Ma è il gusto a completare il quadro. Il gin dà struttura, la cachaça aggiunge una nota tropicale. Il bitter al cacao porta profondità e una chiusura amara. Frutti rossi e yogurt ai mirtilli aggiungono corpo, cremosità e una sfumatura sensuale.

È un cocktail che suona come Crying at the Discoteque: un pezzo pop, nostalgico, difficile da ignorare. «Ci trovi dentro tutto», racconta Soncini. «La parte esotica, quella acidula, il cacao che ti chiude con un bacio. È pensato per chi vive la notte, per chi cerca qualcosa di buono e anche un po’ sfacciato». Perché, anche se da Disco la pista non c’è, non serve il permesso per lasciarsi andare. Si fa e basta. Con il pezzo giusto e un cocktail ben shakerato.

La ricetta del Night Club cocktail

night-club-cocktail-ricetta-disco-reggio-emilia-coqtail

Ingredienti

35 ml gin
20 ml cachaça
5 ml bitter al cacao
20 ml succo di lime
20 ml sciroppo di lampone
15 g yogurt al mirtillo

Preparazione

Unire tutti gli ingredienti in un contenitore, escluso lo sciroppo di lamponi, per lasciarli riposare e successivamente filtrarli con colino di panno. A questo punto unire lo sciroppo e una buona dose di ghiaccio. Mescolare il liquido e servire in coppa ghiacciata.

Decorazione

Nessuna

Tratto dal magazine cartaceo di Coqtail – for fine drinkers. Ordinalo qui 

Immagini courtesy Disco