Scuro-ospita-Coqtail-a-Bologna-Coqtail

Coqtail a Bologna, Scuro ospita la presentazione del sesto numero del magazine

Un tavolo unico, diciotto posti e un folto gruppo di appassionati di mixology. È così che Scuro Secret Bar il 21 ottobre accoglie la presentazione del sesto numero di Coqtail – for fine drinkers. Dalle 18:30 alle 20:30, l’atmosfera raccolta del bar bolognese guidato dal bar manager Andrea Panizzi, accompagna una serata che riunisce ospiti e professionisti attorno a un’idea precisa del fine drinking.

Coqtail a Bologna, un social table e una presentazione speciale

Al piano superiore del bistrot Allegra, progetto firmato da Lorenzo Costa con Piero Solferini e Benedetto Linguerri, si trova Scuro, il cocktail bar che rappresenta la parte più riservata dell’intero locale. Qui, un lungo tavolone conviviale attraversa la sala e annulla la separazione tra chi prepara e chi degusta. Ogni posto è diverso, ogni punto di vista apre una prospettiva nuova sul gesto dei bartender. Panizzi, bar manager al comando della postazione dalla fine del 2024, propone una miscelazione dal tono essenziale e contemporaneo. Protagonista di uno dei servizi di apertura della issue dedicata ai segreti, il mixologist ha creato una speciale drink list per la serata del 21 ottobre.

I cocktail di Scuro per Coqtail – for fine drinkers

Coqtail-fore-fine-drinkers-presenta-il-nuovo-magazine-da-Scuro-Coqtail

Realizzati con i prodotti dei partner Altamura Distilleries, Bonollo 1908 e Strucchi, i cocktail sono pronti a conquistare ogni palato. Si inizia con Highball Adonis a base di Strucchi Dry, Strucchi Rosso, Altamura Distilleries Vodka, orange bitters, soda alle foglie di fico e una crusta di liquirizia. Il Sour Breakfast Martini twista il celebre drink di Salvatore Calabrese con Altamura Distilleries Vodka, OF Dorange Bonollo, marmellata ai lamponi, succo di limone e sciroppo di pomodoro, completato da olio al prezzemolo. Panda (n-o) Cocktail è un blend di Altamura Distilleries Vodka e coconut bamboo mix (realizzato con Strucchi Dry, Strucchi Rosso, Sherry Fino) e chocolate bitters. Infine, Secret Mary è una ricotta di cui Andrea Panizzi non svela gli ingredienti, in perfetto abbinamento con il tema del sesto numero di Coqtail – for fine drinkers.

Un pairing d’eccezione

Ad accompagnare l’aperitivo le creazioni dello chef di Allegra, ideate a partire da tre differenti formati di pasta 3D di Artisia by Barilla. Wind è abbinato a un crudo di capasanta e gambero rosa dolce, olio di capasanta caramellata, finocchio di mare e limone. Il formato Salix accoglie un battuto di cardoncelli, lardo, sale e pepe, mentre la Lasagna 3D è arricchita da un ragù di cervo con besciamella al fieno, lievito e prezzemolo.

Coqtail a Bologna prosegue il suo tour internazionale

Dopo le tappe di Firenze e Roma, e quelle internazionali di Hong Kong, Taipei e Tokyo, Coqtail – for fine drinkers riapproda in Italia con la Issue 6 dedicata ai segreti. Dunque, da non perdere l’appuntamento di Bologna il 21 ottobre, da Scuro, con un brindisi per raccontare il lato più autentico della mixology italiana.

Immagini credits Coqtail