Il viaggio di Coqtail – for fine drinkers nelle migliori capitali della mixology continua e il prossimo approdo è Barcellona. Il 23 settembre, durante la Barcelona Hotel Bar Week, il magazine trimestrale bilingue dedicato all’ospitalità presentato alla Punch Room del The Barcelona Edition. Una giornata che porta ancora una volta il progetto oltre i confini italiani, in una città che da anni detta tendenze e stili nel mondo del bar.
Coqtail a Barcellona nel salotto dell’Edition
Chi conosce Barcellona sa che la Punch Room è un bar speciale. Dalla scala a chiocciola che conduce al piano inferiore dell’hotel The Barcelona Edition si entra in una lounge ispirata agli speakeasy, lontana dal ritmo della città. La Punch Room vive di cocktail costruiti su distillati locali e ingredienti stagionali, con i punch serviti in bowl d’argento come segno distintivo. L’ambiente, tra velluti, oro e legno scuro, restituisce l’atmosfera di un club privato. È qui che il magazine incontra la community spagnola e internazionale riunita per la prima Hotel Bar Week che si terrà dal 22 al 28 settembre 2025.
La drink list della Punch Room

Per la presentazione del magazine del 23 settembre, un evento su invito attivo dalle 15:00 alle 17:00, due protagonisti della scena catalana firmano la drink list. Alla Punch Room, il bar manager Matteo Fasciana e l’head bartender Marie Amelie Fabre serviranno il loro El Jardín de la Condesa. Un low ABV che intreccia Licor Gardeum, cordiale e oleo saccharum di pomelo, tè rooibos e una spruzzata di soda. Dal Dr. Stravinsky, Davide Norcini presenterà Hasta la Raíz, costruito su Gin Condesa, cordiale di rosa e bergamotto e Liqueur Gardeum, per un profilo fresco e floreale.
Due cocktail pensati per restituire l’energia di Barcellona e per rappresentare quella che Coqtail – for fine drinkers porta in ogni sua edizione: un progetto editoriale che unisce sguardo giornalistico e sensibilità estetica, raccontando la miscelazione come fenomeno culturale.
Acquista qui l’edizione cartacea.