La bellezza autentica non si impone, ma si rivela: vive in quei dettagli che resistono al tempo e vale tanto per un oggetto, quanto per un gesto o un sapore. Per Bonollo 1908, azienda veneta che detiene la leadership nel settore dei distillati di alta qualità, la bellezza è l’unità di misura che definisce l’alta distilleria italiana.
La qualità del Sistema Unico Bonollo
Attraverso il concetto multisensoriale di Taste of Beauty , metro stilistico scelto per celebrare i 25 anni della Grappa OF Amarone Barrique, casa Bonollo 1908 racconta la sua collezione OF caratterizzata dal sapore inconfondibile di un distillato che prende vita dalle vinacce di Amarone della Valpolicella e si definisce grazie al Sistema Unico Bonollo (SUB): un metodo produttivo proprietario che unisce esperienza artigianale e tecnologia, garantendo il controllo completo di ogni fase, dalla distillazione all’affinamento. Il viaggio alla scoperta del gusto della bellezza, espresso dal concetto di Taste of Beauty, si manifesta anche attraverso il linguaggio visivo e si riflette nella cura estetica delle bottiglie.
La collezione OF l’arte dell’alta distilleria italiana
I dettagli cromatici, studiati con la stessa attenzione riservata alla scelta delle materie prime e alla precisione del processo produttivo, raccontano l’essenza e il carattere unico di ogni creazione della linea OF. La nuance ramata esprime l’eleganza di OF Amarone Barrique, la prima grappa invecchiata in piccole botti di rovere francese ottenuta dalla distillazione delle vinacce residue della pigiatura delle uve passite utilizzate per il vino Amarone della Valpolicella. Il colore verde parla della balsamicità di OF Amaro che si distingue per le numerose botaniche, le spezie selezionate e le note distintive di OF Amarone Barrique.
L’eleganza di Bonollo 1908

L’arancione identifica, invece, un liquore elegante, morbido e mediterraneo di Bonollo 1908. Si tratta di OF Dorange che, partendo dalla Grappa OF Amarone Barrique in cui vengono infuse lentamente scorze di arancia dolce e amara di Sicilia, dona al palato una freschezza nuova, diversa, pensata anche per la miscelazione. La ricetta, priva di aromi aggiunti e coloranti, interpreta il gusto contemporaneo dei cocktail lover di qualsiasi età. In particolare dei giovani, che la apprezzano per la complessità aromatica, scegliendo i drink a base OF Dorange per la loro immediata piacevolezza.
Tratto dal magazine cartaceo di Coqtail – for fine drinkers. Ordinalo qui
Immagini credits Julie Couder, location Ceresio7, Milano
Articolo realizzato in collaborazione con Bonollo 1908