Dal 22 al 26 ottobre i canali e le piazze di Venezia accolgono la Venice Cocktail Week 2025. L’evento è arrivato alla sua quarta edizione e coinvolgerà 28 fra i migliori locali della città, con nove new entry rispetto all’anno scorso.
Venice Cocktail Week 2025, cosa non perdersi

Il format della Venice Cocktail Week è quello messo a punto da Paola Mencarelli nelle edizioni precedenti e in quelle tenutesi in altre località italiane: Firenze e la Toscana tutta, Cortina, la Costiera Amalfitana. Insieme, rappresentano un patrimonio d’esperienza che ha consentito di meglio tarare le Italian Cocktail Weeks (questo il nome del format di Mencarelli) sulle esigenze e sulle potenzialità delle differenti location.
Ecco, dunque, alcune conferme: alla Venice Cocktail Week 2025 parteciperanno 28 cocktail bar cittadini, selezionati fra quelli d’hotel e quelli invece che giocano da soli. Ognuno metterà in campo due signature drink appositamente creati per l’evento: uno fresco e leggero dedicato alla tradizione veneziana dell’aperitivo di mezzogiorno, uno in cui ogni bartender ha scatenato la creatività senza limitazioni di sorta. La ricetta potrà essere a bassa gradazione alcolica, o meno: per saperlo lo si scoprirà nel corso della VCW25.
Le novità dell’edizione 2025

Tra le novità c’è la Barkeeper VCW, un’iniziativa mutuata dalla Florence Cocktail Week e pensata per mettere sotto i riflettori i resident bartender: incontrandoli, conoscendoli, capendo come lavorano dietro al bancone. Ulteriore elemento nuovo è la durata della VCW25: cinque giorni al posto dei sette del 2024. La riduzione è stata voluta per rendere la kermesse meno dispersiva.
E poi ci saranno oltre 100 appuntamenti fra mastercass, tasting, presentazioni di libri, brunch, aperitivi, guest shift con ospiti locali e internazionali. E anche un bel numero di pop-up bar che vedranno protagonisti alcuni dei locali che negli ultimi nove anni hanno partecipato alle Italian Cocktail Weeks.
Coqtail – for fine drinkers alla Venice Cocktail Week 2025

Da segnalare anche la presenza del team Coqtail che sabato 25 ottobre presenterà il nuovo numero del magazine trimestrale Coqtail – for fine drinkers. L’evento si chiama Venetian Midday’s Sips & Bites, pensato e realizzato in partnership con Altamura Distilleries, si terrà a partire dalle ore 12:00 con accesso su invito. La location è d’eccezione: il The Bar presso l’hotel Aman Venice, che sarà anche teatro dell’opening party di VCW25. Qui Antonio Ferrara (bar manager di Aman Venice) e Steven Rhea (bar manager di Aman New York) delizieranno i presenti con i loro cocktail e la loro ospitalità.
Bere di qualità, consapevole e responsabile

La parola a Paola Mencarelli: «Ancora una volta Venice Cocktail Week accende i riflettori sulle eccellenze della laguna. Nata per diffondere la cultura del bere di qualità, consapevole e responsabile, la kermesse si pone come principale obbiettivo la valorizzazione delle figure professionali del mondo del bar in città, intensificandone i rapporti all’interno della community. Permette inoltre a neofiti, appassionati e professionisti del settore di incontrarsi e confrontarsi sulle tendenze attuali e future del mondo della mixology».
Le fa eco Licinio Garavaglia, direttore di Aman Venice: «Fin dalla sua nascita The Bar ha avuto il privilegio di essere protagonista della Venice Cocktail Week, condividendone lo spirito e la visione. Ospitare questo appuntamento per noi significa aprire Aman Venice a un dialogo tra mondi e sensibilità diverse, unite dal desiderio di esplorare il bere come gesto consapevole, di condivisione e innovazione».
L’assessore al turismo di Venezia, Simone Venturini, commenta: «Grazie alla mixology d’eccellenza si animano luoghi, si collezionano esperienze e si dà risalto al nostro patrimonio sociale e urbano, coinvolgendo professionisti del settore e ampliando l’offerta culturale. A ottobre scriveremo un nuovo capitolo di un racconto che ha già intrecciato storie importanti, creando connessioni tra alta ristorazione e realtà produttive e creative locali. Un’esperienza diffusa, capillare, che abbraccia hotel e locali del centro storico ed è pronta ancora una volta ad arricchire chi vi prenderà parte».
Informazioni essenziali sulla kermesse

Dunque, un evento da segnare e non perdere. Quando? Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025. Dove? In 28 bar e hotel bar di Venezia. La parte educational è ad accesso gratuito su prenotazione, tutti gli altri appuntamenti sono a pagamento o su invito.
Immagini courtesy Venice Cocktail Week