Garage-gin-il-nuovo-london-dry-della-Distilleria-Nardini-Coqtail

Questo nuovo London dry gin italiano arriva da Bassano del Grappa

In Italia il gin prosegue la sua avanzata. Domina le carte cocktail, spinge sulla sperimentazione e attira investimenti su prodotti sempre più definiti. A trainare la crescita è il segmento premium, fatto di etichette nuove che parlano di processi curati nei minimi dettagli grazie a sapori unici e facilmente riconoscibili. Come ha fatto Nardini con Garage Gin, il suo primo London Dry. Una nuova referenza, prodotta nella Distilleria Nardini, che segna un’estensione naturale per la distilleria più antica d’Italia, da sempre punto di riferimento per la grappa.

Il gusto unico del Garage Gin

Garage Gin nasce dalla visione creativa di Garage Nardini, il laboratorio sperimentale della storica Distilleria Nardini. Il metodo è la sua forza: alcol da cereali italiani, distillazione con alambicco a bagnomaria, nessun passaggio affidato all’esterno. La ricetta è composta da nove botaniche selezionate: ginepro, melissa, verbena, cardamomo, coriandolo, anice verde, finocchio dolce, elicriso, scorza d’arancia amara. Ognuna dosata per costruire un profilo aromatico fresco, strutturato e contemporaneo, mentre sono banditi gli aromi artificiali e le aggiunte di zucchero.

Qualità italiana in ogni sorso

Il-gusto-unico-del-Garage-Gin-Coqtail

Come rivela Michele Viscidi, amministratore delegato di Distilleria Nardini: «Garage Gin si distingue per eleganza, profondità e versatilità, senza compromessi sulla qualità». I 45 gradi alcolici sostengono corpo e intensità del gin, con una chiusura persistente che mantiene pulizia anche nei cocktail più stratificati. E per quando riguarda il design, la bottiglia interpreta con sobrietà il legame tra stile e territorio: vetro 100% riciclato, carta materica, rilievi e una mappa di Bassano in etichetta. Un’identità definita nel brand, come nel gusto, che ha reso Nardini un nome chiave della cultura della distillazione italiana.

Tratto dal magazine cartaceo di Coqtail – for fine drinkers. Ordinalo qui 

Immagini courtesy Distilleria Nardini

Articolo realizzato in collaborazione con Distilleria Nardini