Piccola rivoluzione a Roma, quartiere Pigneto: Co.So diventa Dude e mette sugli scudi la possibilità di associare un buon comfort food a un cocktail di qualità. Il tutto a prezzi ragionevoli.
Dude, il Fast Drink&Food
La trasformazione di Co.So è accompagnata dal rinnovamento del look, che ora si ispira all’underground newyorkese degli anni ’80 e ‘90. Il cambiamento, però, non è solo esteriore: i soci del cocktail bar romano sottolineano che Dude è uno scarto verso un format tutto nuovo.
L’idea è di prendere esempio da una peculiarità dalle grandi catene di fast food. Cioè il fatto di presentare cibo e drink come un unicum. Non un pairing, dunque, bensì un menu che prevede di default la simbiosi tra panino, patatine e cocktail. Da qui il concetto di Fast Drink&Food.
L’intenzione è di «reinterpretare il burger in una chiave locale e di qualità e con la possibilità di affiancare un buon drink». Lo scopo è «attrarre sia i nostalgici dei fast food tradizionali, sia coloro che sono in cerca di qualcosa di fresco e originale», e che possono trovare in Dude «un’esperienza memorabile e ricca di convivialità».
La proposta del locale romano
I panini, dunque. Dude propone tre tipologie: Old School per coloro che amano i classici (ad esempio il cheesburger), Slurpy per chi preferisce ricette vegane, il pesce, oppure vuole puntare su una golosa reinterpretazione del Big Mac. Infine, Supreme, la proposta a base di ribs e pastrami.
Non mancano gli accompagnamenti fritti (patatine, gamberi, gyoza, eccetera), i dolci e i milkshake (comprese le varianti alcoliche). E siccome un buon cocktail è d’obbligo, ecco la nuova lista studiata per «affiancare e valorizzare la proposta food».
In coerenza con il concetto di Fast Drink&Food, Dude propone il menu combo: panino, patatina e drink. Per certi versi una soluzione simile a quella dei fast food multinazionali. Le differenze sono però fondamentali: una declinazione locale, un’attenzione particolare alla qualità e un’originale associazione con i cocktail.
Immagine courtesy Dude