Ogni listening bar interpreta l’ascolto a modo proprio. Alcuni mantengono lo spirito rigoroso dei jazz kissa giapponesi, dove il vinile e l’alta fedeltà costruiscono un rito. Altri puntano su atmosfere più aperte, con cocktail, cucina e socialità che affiancano la musica. Da New York a Milano, passando per Città del Messico e Berlino, questi luoghi mettono il suono al centro, dando forma a esperienze diverse, ma accomunate dalla stessa attenzione per l’ascolto.
33 Giri – Roma

Nel rione di Borgo Pio c’è 33giri, il listening bar di Roma che offre un’esperienza intima e raffinata. Gestito da Federica Mercuri e Carlo Scordo, DJ e produttore musicale, offre un’ampia selezione di 2500 vinili. Gli arredi curati e l’illuminazione soffusa creano un ambiente accogliente, dove la musica è protagonista. Qui, alla passione per i dischi si accompagnano anche quella per il buon bere e per le tapas dal gusto locale.
Listening bar: Café De Nadie – Città del Messico

A Roma Norte, Città del Messico, Café de Nadie miscela alta fedeltà sonora e cocktail d’autore. Fondato da un collettivo di DJ e bartender, il bar è costruito attorno a un impianto audio analogico e a una drink list ispirata ai ritmi in vinile, con ingredienti locali poco valorizzati. L’ambiente è essenziale, l’ascolto immersivo. Inserito al 47° posto dei North America’s 50 Best Bars 2025, racconta l’incontro riuscito tra musica (1500 vinili) e ospitalità.
Listening bar: Detune – Milano

Detune è un listening bar e live club situato nel quartiere di Porta Venezia a Milano. Inaugurato a ottobre 2024 negli spazi dello storico Atomic Bar, Detune è diventato rapidamente un punto di riferimento per gli amanti della musica e della convivialità. Il locale è aperto fino alle 2:00 e offre ogni sera concerti o DJ set a ingresso libero, con una programmazione volutamente variabile e spesso con ospiti a sorpresa.
Listening bar: Estereo – Chicago

Con sedi a Logan Square e Fulton Market, Estereo è un bar che celebra la cultura latino-americana attraverso musica e cocktail. Durante il giorno, offre caffè di qualità, mentre la sera si trasforma in un vivace locale con DJ set su vinile. La selezione di drink, focalizzata su mezcal e rum, accompagna le sonorità che spaziano dalla salsa al funk. Parte di 50 Best Discovery, è un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica.
Listening bar: Gesto – Milano

Gesto è un listening bar milanese. L’impianto hi-fi accompagna una vasta collezione di cocktail essenziali, serviti in un ambiente rilassato e curato nei dettagli. L’identità musicale è forte ma fluida: dalle jam session al funk, dal jazz al groove più elettronico. Il locale include la Sala Malinconia, uno spazio dedicato all’ascolto musicale con un impianto audio di alta qualità. Come i drink proposti in carta.
Listening bar: Public Records – New York

Public Records è il centro culturale di Brooklyn che combina musica, gastronomia e sostenibilità. Ospitato in un ex edificio dell’ASPCA, il locale offre spazi dedicati all’ascolto, un caffè vegano e un cocktail bar. La Sound Room è dotata di un sistema audio di alta qualità, ideale per concerti e DJ set. Qui la comunità si incontra per condividere esperienze musicali e culinarie in un ambiente inclusivo.
Rhinoçéros – Berlino
Situato a Prenzlauer Berg, Rhinoçéros è un omaggio ai jazz kissa giapponesi. Il bar, gestito da Bénédict Peeters e Martina Gedeck, coppia appassionata di musica, offre un ambiente accogliente con un sistema audio vintage e una vasta collezione di vinili. La programmazione musicale spazia dal jazz al soul, con eventi settimanali che attirano una clientela variegata.
Listening bar: Seed Library – Londra

Seed Library, nel seminterrato dell’hotel One Hundred Shoreditch a Londra, è un cocktail bar ideato da Ryan Chetiyawardana, noto come Mr Lyan. Il locale, entrato nella lista 50 Best Discovery, adotta un approccio “lo-fi” e analogico, con un design che richiama gli anni ’70 e un’attenzione particolare al tocco personale in ogni aspetto, dai cocktail alla musica. La selezione su vinile è curata in collaborazione con Diggers Dozen.
Spincoaster – Tokyo

Vicino alla stazione di Yoyogi, Spincoaster è un listening bar non tradizionale, ideale per serate da soli o in gruppo. Lo spazio è essenziale: pareti grigie fonoassorbenti, sedie metalliche, atmosfera ovattata. A dominare è il suono, grazie a un impianto ad alta fedeltà che valorizza ogni selezione. I DJ residenti alternano city pop, jazz newyorkese, soul giapponese e rock alternativo. Volendo si può anche portare il proprio vinile.
Tratto dal magazine cartaceo di Coqtail – for fine drinkers. Ordinalo qui