Amaro-lucano-zero-compromessi-Coqtail

Questo amaro senza alcol sta conquistando un nuovo segmento di consumatori

Consumatori consapevoli, attenti proprio al benessere, che cercano nei cocktail forme di piacere più leggere ma appaganti per il palato. Sono i nuovi drink lover spinti da una maggiore sensibilità verso il mondo zero alcol. E sono i numeri di IWSR, International Wine & Spirits Research, a confermare il fenomeno: negli ultimi due anni, il segmento no alcol ha superato quello low alcol con 61 milioni di acquirenti nei mercati chiave, contro i 38 milioni della controparte. Una differenza che fotografa un cambiamento culturale più che una moda passeggera. A questa domanda crescente il Gruppo Lucano risponde con Lucano Amaro Zero, il primo amaro analcolico della casa di Pisticci.

Lucano Amaro Zero, l’evoluzione ha inizio

Realizzato con le stesse botaniche di Amaro Lucano, Lucano Amaro Zero mantiene quel gusto amaricante e deciso che, dopo aver fatto la storia del marchio, lo propone in una veste nuova, più leggera e adatta a ogni momento della giornata. Il profilo è stratificato e netto. In bocca è intenso e persistente, con note di agrumi, camomilla, mirto e rosmarino. Una bevuta che si presta sia alla miscelazione sia al consumo liscio, freddo o con ghiaccio. È pensato per chi ha scelto di non bere alcol, ma non intende rinunciare alla profondità del gusto. Per chi considera l’amaro un’esperienza e non una questione di gradazione.

Lucano Green, un progetto di sostenibilità ambientale

Amaro-lucano-zero-amaro-no-alcol-Coqtail
Lucano Amaro Zero

Anche la bottiglia parla la lingua del presente: vetro e alluminio 100% riciclabili, etichetta azzurra in carta certificata FSC, ottenuta dagli scarti di lavorazione degli agrumi. Un’estetica sobria, pulita, coerente con il progetto “Lucano Green”, il piano di sostenibilità ambientale portato avanti dall’azienda con una visione che parte dalla scelta delle botaniche e arriva fino al bancone.

Fondato nel 1894 dal Cavalier Pasquale Vena e oggi alla quarta generazione, Lucano mette in bottiglia una nuova idea di amaro: consapevole, contemporanea, fedele al gusto ma libera dall’alcol. Con Lucano Amaro Zero, l’evoluzione è già cominciata.

Tratto dal magazine cartaceo di Coqtail – for fine drinkers. Ordinalo qui

Immagini credits Julie Couder x Coqtail, location Ceresio 7 Milano – Riproduzione vietata

Articolo realizzato in collaborazione con Gruppo Lucano