Sul rooftop affacciato tra le Alpi Apuane e il mare della Versilia, la mixology sale di livello. Succede allo Sky Kong dell’Hotel Principe di Forte dei Marmi, pop-up estivo dove Patrick Pistolesi, mente e mano dietro al Drink Kong, dà vita a una serata che unisce ricerca, gusto e una nuova abitudine del bere: lo Zebra striping. Da segnare: il 12 giugno sulla terrazza del Principe, il pop-up bar che unisce l’eleganza rilassata dell’hôtellerie toscana alla concretezza creativa di uno dei bar più influenti al mondo. Pistolesi, presente in prima persona, guida gli ospiti attraverso lo Zebra Twist, un percorso di degustazione che mette in comunicazione cocktail alcolici e analcolici firmati Tassoni, accompagnati dai finger food dello chef Valentino Cassanelli del ristorante stellato Lux Lucis.
Lo Zebra Twist e i cocktail al gusto di Tassoni

Chi frequenta i bar con regolarità lo avrà già notato. C’è chi inizia con un Gin & Tonic e continua con una soda, chi alterna un aperitivo alcolico a un drink no alcol d’autore. È il cosiddetto Zebra effect: una tendenza che parte da Londra e si diffonde tra Stati Uniti, Nord Europa e ora anche Italia, dove cresce la voglia di stare bene senza eccessi.
Non si tratta di rinunciare all’alcol, ma di alternarlo con intelligenza. I dati lo confermano: secondo la società di ricerca londinese IWSR, la Generazione Z tende a consumare in media circa il 20% in meno di alcol rispetto alla generazione dei Millennial che è comunque in cerca di equilibrio tra piacere e benessere. Lo scopo? Evitare eccessi, mantenere lucidità, godersi tutta la serata. Un trend che riflette scelte più consapevoli, spinte anche dalla qualità crescente dell’offerta analcolica, tra cocktail no alcol elaborati e referenze 0.0 sempre più convincenti.
Zebra Twist, un evento e quattro drink

L’esperienza dello Zebra Party firmato Tassoni per il 12 giugno è costruita proprio su questo principio. Una drink list inedita, tutta giocata sui prodotti della Collezione Tassoni, propone un’alternanza ragionata tra miscelati alcolici e analcolici, in linea con il nuovo approccio al consumo e con la visione di Pistolesi. Tra le proposte dello Sky Kong per la serata, Aki miscela gin Superfine al Cedro con un cordiale alla mela e cannella, Kong cordial, sherry e ginger ale Tassoni: un drink stratificato, morbido e aromatico, che alterna dolcezza e spezie con equilibrio.
L’altro drink è Prisma lavora invece su una freschezza tagliente e balsamica: gin Superfine al Cedro, cordiale al rosolio di bergamotto e zenzero, citronella e una spinta agrumata che si chiude con la nota secca della ginger beer Tassoni. Hypothesis è il più strutturato dei tre: combina gin Superfine al Cedro con cordiale alla rucola e lamponi, vermouth ambrato, bitter Del Lago Tassoni e chinotto Tassoni per un risultato elegante e vibrante, dove l’amaro incontra l’erbaceo. A bilanciare con lo Zebra effect la dink list, il drink no alcol Interlude, pensato da Pistolesi con una base di gin analcolico, cordiale salvia e pompelmo, bitter analcolico, pompelmo soda biologica Tassoni.
In cucina, la visione contemporanea di Cassanelli completa l’esperienza con piatti curati, in abbinamento alla proposta beverage. L’obiettivo è far dialogare due linguaggi, quello della cucina e quello del bar, in un contesto che invita a rilassarsi e assaporare.
Il ruolo di Tassoni nella mixology
Protagonista della serata sono i prodotti di Tassoni pensati per ampliare le possibilità del bere contemporaneo, tra versatilità, precisione e identità.

In primis, Tassoni Gin Superfine Al Cedro, un distilled dry gin ottenuto da nove botaniche selezionate e distillato negli storici alambicchi in rame del 1872. A seguire, il Tassoni Bitter Del Lago, costruito su cedro Diamante, colombo, rabarbaro secco e macis. Il suo profilo amaricante è reso più rotondo da cannella e vaniglia. Tassoni Chinotto Bio, intenso e balsamico, nasce da una miscela di circa cinquanta botaniche: si beve con ghiaccio o in pairing con dark spirits. Tra le bibite biologiche, Tassoni Pompelmo Soda La Biologica, realizzata con frutta certificata spicca per una miscelazione pulita ed essenziale.


Completano la gamma due mixer: Tassoni Ginger Ale La Biologica, a base di zenzero biologico, rinfrescante e lievemente piccante, con un colore ambrato chiaro. E Tassoni Ginger Beer La Biologica, ottenuta con quattro lavorazioni dello zenzero con estratto, succo, olio essenziale e infuso, per un profilo aromatico agrumato e speziato.


Ogni referenza, studiata da Graziano Perugini, master herbalist di Tassoni, è sviluppata con materie prime naturali e processi produttivi fedeli allo stile della casa. Una linea pensata per chi vuole scegliere, alternare, combinare con equilibrio.
Una terrazza da vivere, un trend da osservare

Dunque, prenotazioni aperte per il 12 giugno. Per chi volesse partecipare, l’evento Zebra Twist è accessibile riservando un posto. Al costo di 60 euro avrà il via libera alla degustazione di tre cocktail a scelta con relativi finger food provando in anteprima un nuovo modo di vivere l’aperitivo.
Perché con Tassoni la mixology italiana cambia il ritmo. E lo Sky Kong del Principe di Forte dei Marmi è il posto giusto per iniziare.
Immagini courtesy Hotel Principe di Forte dei Marmi